Daniel, vittima di omofobia da più di tre anni, chiede aiuto: "Qualcuno si attivi per mettere fine a questa storia"
Grafica di Giovanni Trapani
![]() |
Foto di Gabriele Bencreati |
"Sono un ragazzo gay, che da tre anni, ma forse anche di più, è finito nel mirino dei bulli. Qualche
anno fa mi ruppero pure un braccio proprio per la mia omosessualità. E ora alcuni di quei ragazzi sono tornati a sfottermi, non si rassegnano". A parlare è Daniel Santucci, un ragazzo di 18 anni che vive a San Romano (Pisa), per raccontare la sua storia e trovare qualcuno che lo aiuti a porre fine alle aggressioni omofobe a cui è soggetto.
anno fa mi ruppero pure un braccio proprio per la mia omosessualità. E ora alcuni di quei ragazzi sono tornati a sfottermi, non si rassegnano". A parlare è Daniel Santucci, un ragazzo di 18 anni che vive a San Romano (Pisa), per raccontare la sua storia e trovare qualcuno che lo aiuti a porre fine alle aggressioni omofobe a cui è soggetto.
Continua sotto...
![]() |
Lo trovi qui |

Non trovando l'aiuto sperato nella polizia, Daniel ha parlato con la sua famiglia e ha spiegato ciò che subisce quando è fuori casa tempo. Insieme ai genitori hanno deciso di parlare con questo gruppetto di coetani. "Se non cambierà molto e se continueranno ad aggredirmi, sarò costretto a presentare una denuncia. Alcuni di loro non sentono ragioni, non vogliono accettarmi per quello che sono e continuano a prendersela con me con aggressioni verbali e fisiche solo perché sono gay."
Continua sotto...
![]() |
Adesso anche in ebook qui |
Proprio il timore che questo incubo continui all'infinito ha spinto Daniel a rendere pubblico il suo disagio augurandosi "che qualcuno possa attivarsi e mettere fine a questa storia".
E ci auguriamo davvero che qualcuno intervenga ad aiutare Daniel a non subire più queste violenze prima che sia troppo tardi.
Dispiace vedere come, a poche settimane dall'aggressione subita da Christian Cicilano, ancora una volta la Toscana si ritrovi al centro della cronaca per un caso di omofobia e non possiamo non chiederci perché, ancora una volta, la polizia non sia intervenuta per aiutare una vittima che ha chiesto il suo aiuto.
Nessun commento:
Posta un commento