Visualizzazione post con etichetta famiglia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta famiglia. Mostra tutti i post

Katy Perry parla della sua infanzia segnata dalle idee dei genitori cattolici: «pregavo di non essere gay»

A cura di Francesco Sansone
Grafica di Giovanni Trapani
Durante il discorso tenuto al gala Human Rights Campaing, dove ha ritirato un premio per il suo impegno per i diritti civili,  Katy Perry ha raccontato come la sua adolescenza รจ stata segnata dalle posizioni omofobe dei genitori, due pastori molto cattolici.
Continua sotto...
«Mentre crescevo, omosessualitร  era sinonimo di abominio e di inferno. Per gran parte della mia ignara adolescenza ero al ‘campo di Gesรน’ e pregavo di non essere gay.» ha ammesso la cantante prima di dire come la sua visione della vita sia cambiata grazie alla musica. «Ho iniziato a conoscere la comunitร  LGBTQ e ho realizzato che non erano paurosi come mi avevano insegnato. Erano liberi, felici, gentili. Non puoi scegliere la tua famiglia,» - continua la Perry - «ma puoi scegliere la tua tribรน.»
Continua sotto...

La cantante ha anche raccontato che il suo brano I kiessed a girl non รจ ispirata a una sua esperienza personale, che non si รจ fermata al solo bacio:
«[Il brano]racconta la veritร , anzi ho fatto piรน che baciare una ragazza. Ero curiosa, sapevo che la sessualitร  non รจ solo bianca o nera.»

Fonte: mtv.it
RIMANI SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI ALLA NUOVA PAGINA FACEBOOK
Read More

Insegnante sospesa da scuola per aver mostrato video contro l’omofobia. [VIDEO]

A cura di Francesco Sansone
Grafica di Giovanni Trapani
Un’insegnante รจ stata sospesa senza paga da scuola per aver mostrato ai suoi alunni il video contro l’omofobia, Love is all you nedd?, del regista Kim Rocco.  

Continua sotto...

Il cortometraggio prova a spiegare l’assurditร  dell’omofobia, ipotizzando un mondo dove a essere discriminate, per eterofobia, siano le coppie formate da uomo e donna.
VIDEO

Dato il forte messaggio lanciato da Rocco, la professoressa Kimberly Fernetti, dell’istituto North Lincoln, in Nord Caroline, ha pensato di mostrare il video ai suoi studenti, in modo da far capire loro come si sentono le coppie LGBT, discriminate per il loro modo di amare.

Sebbene molti studenti si siano emozionati guardandolo, molti genitori, venendo a conoscenza dell’iniziativa dell’insegnante, hanno protestato, non sopportando che ai loro figli sia trasmessa l’idea che «che l'omosessualitร  sia giusta.» e ne hanno chiesto la sospensione.
Continua sotto...

La vicenda, tuttavia, si รจ conclusa per il meglio. La Fernetti, infatti, รจ stata reintegrata grazie ai suoi studenti, che l’hanno sostenuta e appoggiata, e agli altri genitori, che hanno affermato: «Non crediamo che [il video] sia volgare. Crediamo sia meglio per i nostri figli essere a conoscenza delle diverse possibilitร  che esistono.»

«Credo che รจ un grande messaggio per la scuola… io personalmente ho avuto a che fare con le molestie, quindi penso che รจ bene avere un altro punto di vista che mostra come non sia giusto molestare gli altri.» ha, invece, dichiarato l’insegnate, una volta chiusa la vicenda.
Fonte: shangay.com
RIMANI SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI ALLA NUOVA PAGINA FACEBOOK
Read More

Dillo con un bacio, il “dolce” spot con una coppia gay alle prese col Natale

A cura di Francesco Sansone
Grafica di Giovanni Trapani
Torniamo a parlarvi di spot natalizi con protagonisti coppie gay. Se nelle settimane scorse ci siamo soffermati sugli spot che al momento sono in rotazione nelle tv britanniche e nelle riviste spagnole, oggi ci spostiamo negli Stati Uniti per mostrarvi la pubblicitร  della confetteria Hershey.

RIMANI SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI ALLA NUOVA PAGINA FACEBOOK

Lo spot si intitola Dillo con un bacio e ha per protagonisti una coppia di sposi intenti ad addobbare la casa e a preparare il pranzo di Natale assieme ai genitori di uno dei due.

Gli sposi si chiamano Josh e Matt Noble, vivono a New York e, come racconta lo stesso Josh, sono in procinto di trasferirsi a casa della madre di lui per di prendersene cura:

Continua sotto...

«Lei e mio padre hanno trascorso la loro vita facendo in modo che  mio fratello Jason e io ci sentissimo accettati, appoggiati e amati. Ora รจ il nostro turno.»

Insomma la normalitร  della vita, dove non importa nulla se non l'amore. La compagnia di dolci ha dichiarato che la sua intenzione non รจ altra se non quella di unire intorno ai loro prodotti la gente nei momenti speciali. Questi spot, hanno dichiarato, rappresentano quei valori a cui vogliono e vorranno essere sempre  associati.

Continua sotto...

Non resta che guardare questo “dolcissimo” spot.


RIMANI SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI ALLA NUOVA PAGINA FACEBOOK
Read More

Dotty e Zee, la coppia di pinguini gay che 'adottรฒ' un cucciolo, ‘festeggiano’ 10 anni di relazione

A cura di Francesco Sansone
Grafica di Giovanni Trapani
Di certo ricorderete Dotty e Zee, la coppia di pinguini gay che nel 2009 ‘adottรฒ’ un cucciolo crescendolo come fosse figlio loro.

RIMANI SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI ALLA NUOVA PAGINA FACEBOOK

Ripercorriamo, per chi non l’avesse chiara, come si svolse la vicenda. I pinguini arrivarono nel 2009 nello zoo di Bremerhaven, Germania.  I responsabili credevano si trattasse di una coppia formata da un un maschio e una femmina ma quando la sottoposero all’esame del DNA scoprirono che erano due esemplari maschi.
Continua sotto...


I due pinguini, perรฒ, attirarono l’attenzione dei media quando iniziarono a covare un uovo che i genitori biologici avevano abbandonato. La coppia lo accudรฌ con amore per quattro settimane e quando il cucciolo nacque, i pinguini trascorrevano le giornate prendendosene cura come qualsiasi genitore.
Continua sotto...

Sono passati dieci anni e i pinguini continuano a stare assieme continuando a prendersi cura l’uno dell’altro, alla faccia di chi sostiene che l’omosessualitร  sia contro natura.

Fonte:  Ambiente G
RIMANI SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI ALLA NUOVA PAGINA FACEBOOK
Read More

INTERVISTA: Lo youtuber Isterix si racconta: «Mi sono ritrovato a schernire un mio amico omosessuale per distogliere l'attenzione su di me»

A cura di Francesco Sansone
Grafica di Giovanni Trapani
Ha aperto da poco un canale su Youtube per far sentire la sua voce contro l’omofobia. Lui si chiama Flavio, ma tutti lo conoscono come Isterix, ha 36 anni e con i suoi video affronta argomenti legati al mondo omosessuale per dimostrare che nell’essere gay non c’รจ nulla di male.
Con l'intervista che segue abbiamo avuto modo di conoscere un ragazzo maturo che non ha paura di ammettere gli sbagli compiuti quando ancora non accettava la sua omosessualitร . Un percorso di crescita difficile ma che gli ha permesso di imparare dai propri errori, spingendolo a metterci la faccia al fine di aiutare quei ragazzi alle prese con le paure legate all'accettazione di se stessi.

 RIMANI SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI ALLA NUOVA PAGINA FACEBOOK

D. Cosa ti ha spinto a entrare sul web e affrontare le questioni gay?
R. รˆ merito soprattutto della legge su le unioni civili: sentivo il bisogno di contribuire in qualche modo, di far sentire la mia voce, di controbattere alle cazzate che troppo spesso venivano dette.

D. Perchรฉ hai scelto Youtube?
R. Youtube รจ un mezzo comunicativo imponente. Volevo dare il mio contributo per far capire che essere gay non mi ha mai reso diverso da nessun’altra persona. Da quando ho creato il canale, ho sempre avuto la speranza di poter aiutare chi ancora non accetta la propria sessualitร … Se con il tempo sarรฒ riuscito a far capire a qualcuno (fosse anche una persona sola) che essere gay non รจ sbagliato, ne sarร  valsa la pena.

D. C’รจ qualche youtuber che ti ha motivato a metterti in gioco?
R. Seguivo, e seguo tuttora, il mio youtuber preferito, issima91, e ho pensato che avesse avuto coraggio nell’essersi esposto cosรฌ pubblicamente. Seguendo il suo esempio, ho voluto anch’io raccontare parte della mia esistenza. Forse, รจ stato l’unico gesto di vero coraggio in tutta la mia vita. (ride, ndb)
Continua sotto...
D. E il nome Isterix da cosa nasce?
R. รˆ colpa di un collega che a lavoro mi chiamava cosรฌ a causa della mia isteria. (sorride, ndb)

D. In che senso?
R. Dai video non si percepisce ma sono una persona piuttosto ansiosa, incapace talvolta di affrontare razionalmente i problemi. Sono un isterico che strilla e urla. Se non strillo mi lascio sopraffare dal pianto. รˆ la mia unica valvola di sfogo. Forse, sono un po’ bipolare. (ride, ndb)

D. Dato questo tuo carattere “isterico”, come hai vissuto l’adolescenza da ragazzo gay?
R. La mia รจ stata un adolescenza chiusa, in cui l’omosessualitร  era un demone da debellare. In quegli anni non s’immaginava, nรฉ si pensava, che si potesse arrivare alle unioni civili. Non si poneva neppure l’ipotesi. Sapevo di essere gay ma non lo volevo ammettere a me stesso. Continuavo a giustificare i miei comportamenti cercando di oscurare ogni mia possibile movenza. Mi iscrissi in palestra (senza risultati tra l’ altro) sperando di mettere su un po’ di massa muscolare, pensando, ingenuamente, di sembrare piรน “etero”.  Sono stato innamorato anche di una ragazza, con cui non c’รจ mai stato niente di fisico, che poi รจ diventata la mia migliore amica. In quello stesso periodo, tuttavia, provavo un’attrazione per un mio compagno di classe, segnale che la mia vera natura pretendeva di uscire fuori, anche se il processo di accettazione รจ avvenuto in tarda etร .

D. C’รจ qualche episodio che ti ha segnato?
R. Sรฌ, ma non รจ qualcosa capitato a me, ma di cui mi sono reso protagonista. Mi sono ritrovato nella condizione di schernire un mio amico omosessuale per distogliere l’attenzione su di me. Ancora adesso, a ripensarci, me ne vergogno.

D. Ora, come ti spieghi quel comportamento?
R. Probabilmente come una sorta di autodifesa. Non accettavo me stesso e ripudiavo con ogni forza la mia natura e agire in quel modo mi sembrava, appunto, un modo per distogliere l’attenzione su di me.
Continua sotto...
D. Pensi che sia piรน facile accettare la propria omosessualitร  per i giovani di oggi?
R. Penso che facile non lo sia mai.  La societร , purtroppo, รจ ancora troppo ottusa per vedere e capire che essere gay non รจ un peccato e che siamo persone come tutte le altre. Penso che adesso sia piรน semplice per via dei media (dai libri alle trasmissioni tv, ai film). Un tempo il messaggio che passava delle persone omosessuali era che fossero ricoperti di piume, quando in realtร  il nostro mondo รจ molto piรน variopinto. Ci sono tantissime differenze tra una persona e l’altra, proprio come nel “mondo eterosessuale”.

D. Il web รจ da vedere come un aiuto?
R. Il web รจ uno strumento. Puรฒ essere usato per ottenere del bene ma anche per fare del male, dipende da come viene usato. Mi รจ capitato spesso di vedere video dove l’omosessualitร  veniva schernita pesantemente, dove si ricoprivano di insulti o dove si vomitavano assurditร  spacciandole per veritร , e ogni volta, nonostante i miei 36 anni, ammetto che riescono a turbarmi. Non penso che riuscirรฒ mai ad abituarmi alla cattiveria delle persone.

D. Uno dei video che hai pubblicato vede protagonista anche tua madre. Quando hai capito che era arrivato il momento di aprirti con i tuoi genitori?
R. Quando ero arrivato a essere saturo delle bugie e delle mezze veritร . Volevo iniziare a vivere la mia vita liberamente. Con mio padre, invece, volevo cercare quasi uno scontro,  ero convinto che avrebbe reagito malissimo. Speravo che mi buttasse fuori casa (lo spiego nel video i miei primi coming out), perchรฉ avevo un rapporto molto conflittuale con lui.

D. Perchรฉ?
R.  Probabilmente, il tutto nasceva dal fatto che non mi accettassi. Questo mi ha spinto, automaticamente, a pensare che anche lui non avrebbe accettato un figlio omosessuale. Oggi il rapporto con mio padre e mia madre รจ stupendo,molto piรน bello di quando vivevo nella menzogna.

D. Cosa ti spaventava fino a quel momento?
R. Mi spaventava il vedere mutare il rapporto con la mia famiglia. Inoltre, mi spaventava terribilmente anche la reazione di parenti e amici ma fortunatamente รจ andato tutto bene. (sorride, ndb)
Continua sotto...
D. Tua madre Manila potrebbe essere vista come un esempio per quei genitori che non riescono ad accettare l’omosessualitร  dei figli. Visto che hai dedicato un video in cui parli digenitori che picchiano i figli quando fanno coming out, sbaglio nel pensare che il tuo scopo fosse questo?
R. Assolutamente no! Mia madre non รจ perfetta (come non lo รจ nessuno) perรฒ ha sempre mostrato un amore incondizionato per me e mia sorella. Mi รจ sempre stata vicina per tutta la mia adolescenza. Diciamo che mi ha trasmesso dei bellissimi valori. E se l’isterix di oggi รจ cosรฌ, lo devo a lei.

D. Cosa speri di lasciare in chi guarda i tuoi video?
R. Spero di “destrutturare” la figura dell’immaginario collettivo per quanto riguarda le persone di diverso orientamento sessuale. Voglio far vedere che non รจ “tutta merda”, che ci sono coppie gay fedeli come in quelle eterosessuali, che una famiglia รจ famiglia a prescindere dal sesso. Che l’amore muove il mondo.

Sicuramente lascerรฒ anche un senso di disgusto e disapprovazione in molte persone ma ho imparato che, molte volte, quella gente pensa o agisce in maniera sbagliata solo per una questione di ignoranza o perchรฉ non si รจ mai rapportata a una situazione che uscisse dagli schemi preimpostati di una societร  retrograda e fondamentalmente chiusa. Conto, comunque, di far cambiare anche a loro idea. Se non fosse cosรฌ, pazienza.  Noi restiamo comunque una realtร  che nessuno puรฒ negare. (sorride, ndb)
Read More

Madre scrive al fidanzato del figlio: “sei la cosa piรน bella che potesse capitare a mio figlio e a tutta la nostra famiglia"

A cura di Francesco Sansone
Grafica di Giovanni Trapani
La famiglia, si sa, รจ il luogo in cui ognuno si sente a casa e, indipendentemente dalla sua struttura, รจ
Read More

#FamilyEveryDay I socials rispondono cosรฌ alla manifestazione di oggi pomeriggio

A cura di Francesco Sansone
Grafica di Giovanni Trapani
I social network hanno deciso di dire no a chi scenderร  oggi in piazza per manifesta contro il DDL Cirinnร  e impedire l'approvazione della legge che permetterร  alle coppie gay di veder riconosciuti i loro diritti.
 Continua sotto...
Lo trovi qui  
L'hashtag รจ #FamilyEveryDay e ognuno puรฒ inserire nella propria foto profilo la scritta 'Family, Every Day', attraverso un'app(qui per accedervi) e dimostrare che il mondo, l'Italia, รจ fatta di famiglie.
Ecco alcune delle piรน belle foto in giro sul web prese da Instangram e Facebook.





  Continua sotto...
http://www.ibs.it/code/9788897309215/sansone-francesco/oltre-evidenza-racconti.html
Adesso anche in ebook qui 
E in fine...
Dopo aver visto queste foto felici, come si puรฒ dire che anche questa non รจ famiglia?
Read More

Cerca nel blog

Powered by Blogger.

Etichette/Tag

© Copyright Il mio mondo espanso