A cura di Francesco Sansone
Grafica di Giovanni Trapani
Ha aperto da poco
un canale su Youtube per far sentire la sua voce contro l’omofobia. Lui si
chiama
Flavio, ma tutti lo conoscono come
Isterix,
ha 36 anni e con i suoi video affronta argomenti legati al mondo omosessuale
per dimostrare che nell’essere gay non c’รจ nulla di male.
Con l'intervista che segue abbiamo avuto modo di conoscere un ragazzo maturo che non ha paura di ammettere gli sbagli compiuti quando ancora non accettava la sua omosessualitร . Un percorso di crescita difficile ma che gli ha permesso di imparare dai propri errori, spingendolo a metterci la faccia al fine di aiutare quei ragazzi alle prese con le paure legate all'accettazione di se stessi.
RIMANI SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI ALLA
NUOVA PAGINA FACEBOOK
D. Cosa ti ha spinto a entrare
sul web e affrontare le questioni gay?
R. ร
merito soprattutto della legge su le unioni civili: sentivo il bisogno di contribuire
in qualche modo, di far sentire la mia voce, di controbattere alle cazzate che
troppo spesso venivano dette.
D. Perchรฉ hai scelto
Youtube?
R. Youtube รจ un
mezzo comunicativo imponente. Volevo dare il mio contributo per far capire che essere
gay non mi ha mai reso diverso da nessun’altra persona. Da quando ho creato il
canale, ho sempre avuto la speranza di poter aiutare chi ancora non accetta la
propria sessualitร … Se con il tempo sarรฒ riuscito a far capire a qualcuno (fosse
anche una persona sola) che essere gay non รจ sbagliato, ne sarร valsa la pena.
D. C’รจ qualche
youtuber che ti ha motivato a metterti in gioco?
R. Seguivo, e
seguo tuttora, il mio youtuber preferito,
issima91,
e ho pensato che avesse avuto coraggio nell’essersi esposto cosรฌ pubblicamente.
Seguendo il suo esempio, ho voluto anch’io raccontare parte della mia esistenza.
Forse, รจ stato l’unico gesto di vero coraggio in tutta la mia vita.
(ride, ndb)
D. E il nome Isterix
da cosa nasce?
R. ร
colpa di un collega che a lavoro mi chiamava cosรฌ a causa della mia isteria.
(sorride, ndb)
D. In che senso?
R. Dai video non
si percepisce ma sono una persona piuttosto ansiosa, incapace talvolta di
affrontare razionalmente i problemi. Sono un isterico che strilla e urla. Se
non strillo mi lascio sopraffare dal pianto. ร la mia unica valvola di sfogo.
Forse, sono un po’ bipolare. (ride, ndb)
D. Dato questo tuo
carattere “isterico”, come hai vissuto l’adolescenza da ragazzo gay?
R. La mia รจ stata
un adolescenza chiusa, in cui l’omosessualitร era un demone da debellare. In
quegli anni non s’immaginava, nรฉ si pensava, che si potesse arrivare alle
unioni civili. Non si poneva neppure l’ipotesi. Sapevo di essere gay ma non lo
volevo ammettere a me stesso. Continuavo a giustificare i miei comportamenti
cercando di oscurare ogni mia possibile movenza. Mi iscrissi in palestra (senza
risultati tra l’ altro) sperando di mettere su un po’ di massa muscolare, pensando,
ingenuamente, di sembrare piรน “etero”.
Sono stato innamorato anche di una ragazza, con cui non c’รจ mai stato
niente di fisico, che poi รจ diventata la mia migliore amica. In quello stesso
periodo, tuttavia, provavo un’attrazione per un mio compagno di classe, segnale
che la mia vera natura pretendeva di uscire fuori, anche se il processo di
accettazione รจ avvenuto in tarda etร .
D. C’รจ qualche
episodio che ti ha segnato?
R. Sรฌ, ma non รจ
qualcosa capitato a me, ma di cui mi sono reso protagonista. Mi sono ritrovato nella
condizione di schernire un mio amico omosessuale per distogliere l’attenzione su
di me. Ancora adesso, a ripensarci, me ne vergogno.
D. Ora, come ti
spieghi quel comportamento?
R. Probabilmente come
una sorta di autodifesa. Non accettavo me stesso e ripudiavo con ogni forza la
mia natura e agire in quel modo mi sembrava, appunto, un modo per distogliere l’attenzione
su di me.
D. Pensi che sia piรน
facile accettare la propria omosessualitร per i giovani di oggi?
R. Penso che
facile non lo sia mai. La societร , purtroppo,
รจ ancora troppo ottusa per vedere e capire che essere gay non รจ un peccato e che
siamo persone come tutte le altre. Penso che adesso sia piรน semplice per via
dei media (dai libri alle trasmissioni tv, ai film). Un tempo il messaggio che
passava delle persone omosessuali era che fossero ricoperti di piume, quando in
realtร il nostro mondo รจ molto piรน variopinto. Ci sono tantissime differenze
tra una persona e l’altra, proprio come nel “mondo eterosessuale”.
D. Il web รจ da vedere
come un aiuto?
R. Il web รจ uno
strumento. Puรฒ essere usato per ottenere del bene ma anche per fare del male, dipende
da come viene usato. Mi รจ capitato spesso di vedere video dove l’omosessualitร veniva
schernita pesantemente, dove si ricoprivano di insulti o dove si vomitavano
assurditร spacciandole per veritร , e ogni volta, nonostante i miei 36 anni,
ammetto che riescono a turbarmi. Non penso che riuscirรฒ mai ad abituarmi alla
cattiveria delle persone.
R. Quando ero
arrivato a essere saturo delle bugie e delle mezze veritร . Volevo iniziare a
vivere la mia vita liberamente. Con mio padre, invece, volevo cercare quasi uno
scontro, ero convinto che avrebbe
reagito malissimo. Speravo che mi buttasse fuori casa (
lo spiego nel video i miei primi coming out), perchรฉ avevo un rapporto molto conflittuale con lui.
D. Perchรฉ?
R. Probabilmente, il tutto nasceva dal fatto che
non mi accettassi. Questo mi ha spinto, automaticamente, a pensare che anche
lui non avrebbe accettato un figlio omosessuale. Oggi il rapporto con mio padre
e mia madre รจ stupendo,molto piรน bello di quando vivevo nella menzogna.
D. Cosa ti spaventava
fino a quel momento?
R. Mi spaventava
il vedere mutare il rapporto con la mia famiglia. Inoltre, mi spaventava
terribilmente anche la reazione di parenti e amici ma fortunatamente รจ andato
tutto bene. (sorride, ndb)
R. Assolutamente no!
Mia madre non รจ perfetta (come non lo รจ nessuno) perรฒ ha sempre mostrato un
amore incondizionato per me e mia sorella. Mi รจ sempre stata vicina per tutta
la mia adolescenza. Diciamo che mi ha trasmesso dei bellissimi valori. E se
l’isterix di oggi รจ cosรฌ, lo devo a lei.
D. Cosa speri di
lasciare in chi guarda i tuoi video?
R. Spero di
“destrutturare” la figura dell’immaginario collettivo per quanto riguarda le
persone di diverso orientamento sessuale. Voglio far vedere che non รจ “tutta
merda”, che ci sono coppie gay fedeli come in quelle eterosessuali, che una
famiglia รจ famiglia a prescindere dal sesso. Che l’amore muove il mondo.
Sicuramente lascerรฒ anche un senso di disgusto e
disapprovazione in molte persone ma ho imparato che, molte volte, quella gente pensa
o agisce in maniera sbagliata solo per una questione di ignoranza o perchรฉ non
si รจ mai rapportata a una situazione che uscisse dagli schemi preimpostati di
una societร retrograda e fondamentalmente chiusa. Conto, comunque, di far
cambiare anche a loro idea. Se non fosse cosรฌ, pazienza. Noi restiamo comunque una realtร che nessuno
puรฒ negare. (sorride, ndb)