Visualizzazione post con etichetta Dear Jack. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Dear Jack. Mostra tutti i post

Sanremo 2016 - Terza serata dedicata alle cover uccisa dalla noia del meccanismo

A cura di Francesco Sansone
Grafica di Giovanni Trapani
Anche la terza serata del Festival inizia con la gara delle nuove proposte e i primi due cantanti sono la siciliana Miele con il brano 'Mentre ti parlo' e Francesco Gabbani con la canzone 'Amen'.

Entrambe le canzoni sono valide, ma la sfida viene vinta con il 53% da Miele.
 Continua sotto...
Lo trovi qui  
La seconda sfida delle nuove proposte รจ fra Michael Leonardi con la canzone 'Rinascerai' e Mahmood con il brano 'Dimentica'.

Il livello delle due canzoni non รจ pari a quelle precedenti, ma a guadagnarsi la finale ugualmente con il 66% รจ Mahmood. Finisce la sfida delle nuove proposte. Domani la loro finale.

Al ritorno dalla pubblicitร  inizia ufficialmente la terza serata che รจ dedicato alle cover. Alla fine della serata la piรน bella si porterร  a casa un premio.

Si inizia con il primo ospite della serata, Marciel  che propone un pezzo del suo spettacolo teatrale.

La gara delle cover parte con Noemi che propone 'Dedicato' di Loredana Bertรจ. Canzone fantastica e interpretazione pazzesca. Peccato per i problemi causati dalle case discografiche che hanno ci impedito di assistere al duetto con l'interprete originaria del brano.

Entrano dalla platea Gabriel Garko e Madalina Ghenea sulle note di 'La coppia piรน bella del mondo'
I Dear Jack feat. Orchestra di Sanremo  sono i secondi big in gara e propongono il brano del Quartetto Cetra, 'Un bacio a mezzanotte'. Bell'arrangiamento e gradevole esibizione. "Mezzanotte per cantar, mezzanotte per sognar, fantasticar."


La gara continua con gli Zero Assoluto con la cover di Goldrake. Mi inchino a questa scelta. Arrangiamento slow, ma non dispiace, anzi. Dร  alla canzone un no so che che la rende ancora piรน bella.
Arriva l'eccellenza: Virginia Raffaele. Questa sera interpreta Donatella Versace e anche in quest'occasione รจ magnifica. "Ho fatto il tagliano a dicembre" dice perdendo un orecchio. 

Giovanni Caccamo e Deborah Iurato chiudono il primo gruppo con la canzone 'Amore senza fine' di Pino Daniele. Caccamo, che indossa un anello rainbow, lascia il palco dicendo: "Viva l'amore universale." 
Chiuso il primo televoto. Arriva alla fase finale Noemi.

Il secondo gruppo si apre con Patty Pravo che 'coverizza' ste stessa con 'Tutt'al piรน' assieme al rapper Fred De Palma, diretti dal Maestro Beppe Vessicchio che anche questa sera ha il farfallino rainbow. Canzone bellissima, ma preferisco l'originale a questa versione a metร .

Si continua con una cover di Riccardo Cocciante, 'Mano a mano' portata sul palco da Alessio Bernabei feat. Benji e Fede. Piccolo problema tecnico ed entra il tecnico a risolvere. Anche qui si deve apprezzare l'arrangiamento.

Prima di andare vogliono fare un selfie. E selfie sia, in fondo non lo si nega a nessuno.

Conti comunica un errore nella votazione fra la sfida fra i giovani Miele e Francesco Gabbani. Si sta rifacendo il conteggio.

Entra Dolcenera, con bacchettina rainbow, e canta il fantastico pezzo di Nada, 'Amore disperato'. E' amore dal primo 'A -aa'. Vogliamo lei alla fase finale!!

Versace/Raffaele: "Facciamo un duetto: Dolcenera e Gabbana? Allora esci fuori con l'ermellino di fuori." Problema alle labbra che cerca di risolvere come le ha insegnato la Santacchรฉ.

La gara continua con l'ultimo big del gruppo. Si tratta di Clementino, nel cui cappello รจ presente una striscia rainbow, che ripropone il brano di Fabrizio de Andrรจ, 'Don Raffaรจ'. Bella versione e il rap inserito non risulta un elemento estraneo. Bravo.
Stop al televoto. Va alla fase finale  proprio quest'ultimo.

Per la felicitร  di Francesco Facchinetti, che cosรฌ non si irrita, arriva suo padre con gli amici suoi. I Pooh. per la prima volta nella formazione a 5 all'Ariston, propongono un medley dei loro successi.

Conti comunica che dopo il riconteggio la prima sfida delle nuove proposte si conclude con la vittoria di Francesco Gabbani.

Riprende la gara delle cover e ad aprire il terzo gruppo ci pensano gli Elio e le storie tese con Rocco Tanica e il brano 'Quinto ripensamento'.

Si continua con Arisa, con braccialletto rainbow, e a cover di 'Cuore' di Rita Pavone. La sua voce รจ sempre perfetta e l'arrangiamento la rispecchia appieno. "Sto vivendo con te i miei primi tormenti, le mie prime felicitร ."


Rocco Hunt canta 'Tu vuรฒ fa l'americano' di Renato Carosone. E sempre di stare alla sagra della salsiccia.
Francesca Michielin, con lacci rainbow al polso, chiude questo terzo gruppo con la canzone di Lucio Battisti, 'Il mio canto libero'. Si vede e si sente che la musica d'autore รจ il suo ambiente naturale. Arrangiamento incantevole cosรฌ come la sua voce. "Un un mondo che prigioniero รจ, respiriamo liberi."
Stop al televoto e la terza cover finalista รจ  Rocco Hunt.

Quarto gruppo. Inizia Neffa feat. Blues Bytes con 'O' sarraccino' sempre di Renato Carosone. L'arrangiamento tipico della musica di Neffa รจ azzeccato per questa canzone e lui รจ bravissimo. Mi piace.

'Io vivrรฒ (senzaa te)' di Lucio Battisti รจ la cover che propone Valerio Scanu. Arrangiamento buono, ma lui, lo dico alla 'Amici', non mi arriva.

Irene Fornaciari canta una canzone di Gianni Morandi, 'Se perdo anche te'. Bellissima versione e per la prima volta riesco ad apprezzare la sua voce. Brava.

Intervallo comico con gli sposini che parlando con la Ghenea dicono: "Quello rumeno sembra Garko. "Ha ragione mia moglie."


E Morgan e i Bluvertigo, con lacci rainbow, chiudono il gruppo cantando 'La lontananza' di Domenico Modugno. Incanto dalla prima nota. Mitici come sempre. Perchรฉ l'emozione arriva anche dall'interpretazione e non solo dalla voce.
Stop al televoto e arriva alla fase finale Valerio Scanu.

Conti ospita la campionessa olimpica, prossima concorrente di 'Ballando con le stelle', Nicole Orlando. A Garko: "Alla mia mamma non piace tanto."


Riprende la gara con l'ultimo gruppo e inizia Lorenzo Fragola con 'La donna cannone', riproposta fedelmente alla versione originale.

Ritorna con un nuovo abito la Ghenea e si continua la gara con Enrico Ruggeri con il brano degli Alunni del sole, 'A canzuncella'. Se continua di questo passo, domani mattina Salvini griderรฒ alla propaganda napoletana.

Entra Annalisa, con bandiera rainbow disegnata sulla mano, per cantare 'America', una canzone di Gianna Nannini. Dai tempi di 'Amici' non riuscivamo ad ascoltare un'Annalisa rock, e ascoltandola ci si chiede perchรฉ non lo faccia nei suoi album.

Arrivano gli Stadio con il brano 'La sera dei miracoli' di Lucio Dalla.
Stop al televoto e va alla fase finale la cover degli Stadio.

Intervallo comico con  Piro e gli anticorpi.

Si riapre il televoto per Noemi, Clementino, Rocco Hunt, Valerio Scanu e gli Stadio.

Arriva Hozier e canta la sua bellissima 'Take me church' e non gli viene fatta nemmeno una domanda. 


Si passa al collegamento con Rocco Tanica dalla conferenza stampa. Con lui un Celentano insolito.

A vincere la serate delle cover sono gli Stadio.

Una serata come le altre, nรฉ piรน nรฉ meno. Ritmo fiacco che ha spento l'entusiasmo che,  da qualche anno, si crea durante la terza serata. Incomprensibile la presenza di Hozier visto che a fine della canzone, a standing ovetion ancora in atto, รจ stato sbattuto letteralmente fuori dal palco da Carlo Conti.
 Insomma non c'รจ molto da dire. L'unica cosa che si รจ salvata di questa serata sono state proprie le cover, ma a questo punto potevano far sfilare i cantanti e nel giro di un'ora si finiva tutto. 
Read More

Sanremo 2016 - La prima serata con poche emozioni, appelli all'uguaglianza ignorati e un Garko che sbaglia una sillaba a parola

A cura di Francesco Sansone
Grafica di Giovanni Trapani
Inizia alle 21:12 la 66^ edizione del festival di Sanremo con un’esecuzione dell’orchestra in onore di David Bowie. Carlo Conti in uno smoking e il papillon dร  il buonasera al pubblico di Rai1 e inizia subito a spiegare il meccanismo di voto e a dare i numeri del televoto e a chiamare il primo big in gara.
  Continua sotto...
Lo trovi qui  
Ad aprire la competizione รจ Lorenzo Fragola con un brano scritto anche da lui dal titolo ‘Infinite volte’. Lui รจ molto emozionato tanto che le parole dalla sua bocca escono incomprensibili e la canzone, di per sรฉ non entusiasmante, risulta essere noiosa come non mai.

Conti presenta la sua prima compagna d’avventura Madgalina Menea che scende le scale in un abito tigrato e si nasconde dall’imbarazzo la facci con la cartellin. “Sono molto, molto, molto emozionata. Guardavo il festival da casa in Romania, ma non sul divano,ma in un’unica stanza.” – un caso umano insomma.

Spetta a lei presentare Noemi, la seconda big in gara con il brano ‘La borsa di una donna’. Acconciatura alla Gilda e spacco vertiginoso,e bandiera rainbow sull’asta del microfono – chissร  se per Salvini e co. Anche questa รจ propaganda -  l’ex giudice di The voice intona il suo brano dedicato alle donne e alle loro fragilitร .  Noemi saluta tutti con un “staj senza pensiero.”

Entra Sabrina Ferilli, alias Virginia Raffaele sulle note del ‘A far l’amore comincia tu’. “Buonasera a tu. Te sei un paravanto” dice a Conti. “Te piace come me sto vestita? Grazie a te per avermi invitata. Guarda ci tengo cosรฌ tanto a te che mi sono pure registrata la puntata di ‘Ballarรฒ’.” Conti le dice che puรฒ dire quello che vuole e lei risponde: “Vuoi che parli di Cirinnร ? Paura, eh? Qui รจ tutto uguale. Io lo dico sempre se vuoi cambiare il Paese devi riformare Sanremo. La polemica di quest’anno รจ su Elton John perchรฉ รจ uno spot per gli omosessuali. Che vuol di’? I Pooh allora sono una marchetta per l’inps?”

La terza esibizione รจ affidata ai Dear Jack che si presentano nella nuova formazione e cantano il brano ‘Mezzo respiro’. Loro vogliono un mezzo respiro per un senso, noi vogliamo sapere il senso  di questa canzone.

Entra il primo ospite, il campione Giuseppe Ottaviani accompagnato dalla colonna sonora di Rocky Balboa: “Buona sera giovani, vi saluta il meno giovane.” Il campione dice che si allena tre volte alla settimana e in platea scatta la risatina - Giovanardi intervieni contro tutti quelli che hanno riso perchรฉ hanno fatto un’evidente  e ignobile propaganda sessuale. La sua canzone preferita di Sanremo รจ ‘Il vecchio scarpone’ del 1953. Tutti cantano il Sanremo di ieri, un po’ meno quello di oggi.
Entra il sex simbol adatto a tutto a tutti i gusti sessuali, Gabriel Garko: “Non ho detto a nessuno che facevo Sanremo, neanche ai miei genitori….” Poi ho perso il filo del discorso perchรฉ troppo noioso come la sua finta disinvoltura.

Quarta esibizione. Entrano Deborah Iurato e Giovanni Caccamo con un brano di Giuliano Sangiorgi dal titolo ‘Via da qui’ e noi ci chiediamo perchรฉ Conti non li accontenta e non li mandi subito via.

21:53 prima pausa pubblicitaria, al rientro Laura Pausini salirร  sul palco dell’Ariston. Si ritorna in diretta alle 21:58 e con Carlo Conti ci sono Garko e la Mena e come promesso arriva la Pausini – Garko anche leggendo non ce la fa, quando si dice un bello che non balla – introdotta da una clip con alcuni spezzoni dei suoi brani e alcuni dati sulle sue vendite. Canta alcuni dei suoi brani piรน celebri fra i quali ‘Strani amori’ che portรฒ al festival nella sua seconda e ultima partecipazione come concorrente.
Conti le fa una piccola intervista dopo aver sentito Giampaolo, un ragazzo che la segue ovunque, dirle che l’ama.
Momento Carramba: Conti dร  alla Pausini la giacca che indossรฒ alla finale del festival del 1993 e lei canta ‘insieme’ a lei ‘La solitudine’. Prima di cantare ‘Simili’, la Pausini dice: “Essere simili significa esser uguali e differenti. La cosa che mi piace di piรน รจ che le persone simili possano difendersi tra loro”, con chiaro riferimento all’approvazione di una legge che riconosca le unioni gay, ma Conti, spiazzato, fa finta di nulla e la invita a cantare prima di lasciare il palco frettolosamente.  “Se siamo simili siamo tutti uguali e dobbiamo proteggerci e non dividerci.”

Torna la Raffaeli/Ferilli sul palco: "Sta per arrivare con Elton Jonh e ce lo togliamo davanti cosรฌ Giovanardรฌ รจ contento. Non capisco perchรฉ di sta polemico: รจ solo un uomo con prole come te, ma a te non fanno storie." Conti borbotta come a dire che non รจ proprio uguale, ma la Raffaeli continua: "Anche se tu sei nero e tuo figlio รจ bianco."
Gli Stadio cantano 'Un giorno mi dirai", e noi giriamo la frase sotto forma di domanda a Conti: Un giorno ci dirai i perchรฉ questa canzone sia stata portata al Festival.

Torna Garko e ancora una volta non ce la fa. E' il momento di Arisa che canta 'Guardando il cielo' il cui ritmo ricorda 'Controvento' e risulta la prima canzone in gara orecchiabile della serata. "Stringo i pungi e sorrido ancora che la vita รจ una sola." Come Noemi anche Arisa ha con sรฉ nastri rainbow.

Salgono sul Palco Aldo, Giovanni e Giacomo e noi possiamo continuare ad andare in bagno sapendo che non ci perderemo nulla di interessante. 

Dopo la pubblicitร  e una nuova sfilata della Menea, รจ il momento di Enrico Ruggeri che presenta la sua 'Il primo amore non si scorda mai.' Dimagrito in maniera incredibile - chissร  come potrebbe spiegare la cosa Adam Kadmon -, anche lui si presenta con i lacci Rainbow e la canzone รจ una delle piรน movimentate della serata.
Torna il trio comico e io mi fumo una sigaretta in santa pace e poi c'รจ di nuovo Garko che non sbaglia, ma si strozza con la saliva per lanciare lo spot dedicato alla Liguria.

E' il momento dei Bluvertigo anche loro con i laccia rainbow e cantano 'Semplicemente' e io mi sento trasportato ai miei diciotto anni, quando a Palermo in macchina con i miei amici ascoltavo i loro cd e... vabbรจ, lasciamo perdere. La canzone รจ semplicemente 'bluvertigosa' anche se la voce di Morgan non รจ piรน quella di 14 anni fa.
   Continua sotto...
http://www.ibs.it/code/9788897309215/sansone-francesco/oltre-evidenza-racconti.html
Adesso anche in ebook qui 
Torna Virginia/Sabrina e dedica uno stornello a Conti perchรฉ: "io so' una attrice, mica come la Bellucci che sbatte gli occhi e arriva il bonifico." Pubblicitร  e subito dopo Elton John - immagino che da casa Salvini & Co iniziano  a tremare.

E Sir Elton John con una standing ovetion preventiva, inizia a cantare. Entra Conti e lo intervista: "Se guardi indietro, adesso com'รจ Elton?"
"Non pensavo che questo viaggio sarebbe continuato cosรฌ tanto. Non immaginavo di diventare papร  e di avere la vita che ho avuto." Conti, con la fifa disegnata in faccia, chiude subito il discorso e lo invita a cantare. Comunque, รจ una tristezza vedere un artista internazionale costretto al silenzio da un'Italia come quella di oggi. Facciamo proprio una bella figura nel mondo, al pari della Russia.

Il nono cantante in gara รจ Rocco Hunt con il brano 'Wake up'. Lui canta che era triste e che per questo ha fumato di piรน, noi vorremmo scolarci una bottiglia di gin per superare questo momento.
Entra la Menea che ci fa un corso di lingue per ringraziare Carlo Conti per averle dato questa occasione e poi presenta Irene Fornacciari.

La figlia di Zucchero canta 'Blu' con i laccia rainbow. Lei sarร  brava, ma a me fa cadere il latte alle ginocchia.

Con la Fornaciari si concludere la gara di questa sera, i restanti big si esibiranno domani assieme ai primi 4 delle nuove proposte.

L'ultimo ospite della serata รจ Maitre Gims e poi collegamento con Nicola Savino e la Gialappa's band in diretta dal Dopofestival.

La Ferilli/Raffaele saluta la Parietti, la Marini e la Parodi: "Hanno fatto il gruppo di burraco."
Arrivano la bravissima e bellissima Anna Foglietta assieme a Kasia Smutniak per presentare il loro film e la Foglietta si lascia andare cantando un pezzo di una canzone di Anna Oxa. Fantastica.
Garko ci regala l'ultimo strafalcione della serata giusto per non smentirci - giuro, inizio a provare pena per lui.
Viene chiuso il televoto e ci si collega con Rocco Tanica in sala stampa in attesa di sapere le canzoni arrivate nelle prime sei posizioni e le 4 a rischio elimiazione. 
Passano il turno, in ordine casuale, Stadio, Enrico Ruggeri, Lorenzo Fragola, Rocco Hunt, Arisa e Giovanni Caccamo e Deborah Iuratomentre a rischio eliminazione troviamo Irene Fornaciari, Noemi, Bluvertigo e Dear Jack.

Finisce cosรฌ la prima puntata dell'edizione 2016 รจ scivolata via con poche emozioni, rispecchiando in pieno lo stile con cui Conti confeziona i suoi programmi: nessun fuori programma, niente sbavature e un meccanismo studiato nei minimi dettagli che ha reso il tutto monotono e monocorde. Eppure degli spunti per uscire un attimo dal perfezionismo della scaletta ci sono stati, ma sono rientrati subito come il panico apparso sul volto di Conti quando in un modo naturale e per nulla propagandistico di รจ cercato di far capire l'importanza dell'uguaglianza.   
Per quanto riguarda i brani ascoltati questa sera, delle dieci canzoni solo 2 o 3 sono risultate orecchiabili al primo ascolto, tutte le altre sono apparse monocorde come il resto di questa serata.
Infine non si possono non spendere due parole sul resto del cast di Sanremo 2016. Se la presenza della Menea e di Garko รจ risultata un di piรน di cui si poteva fare tranquillamente a meno, quella Virginia Raffaele, nei panni di Sabrina Ferilli, รจ stata indispensabile per respirare una boccata d'aria fresca e digerire il clima 
Read More

Cerca nel blog

Powered by Blogger.

Etichette/Tag

© Copyright Il mio mondo espanso