Se cadesse questo governo cosa cambierebbe per noi gay?
Date: 00:00![]() |
Foto di grafica candido |
Questa รจ una domanda che affolla la mia mente in questi giorni in cui sembra inevitabile un cambio del governo, oltre che un cambio della storia italiana. Dopo quasi vent’anni l’era di Berlusconi potrebbe giungere al suo epilogo. Non voglio soffermarmi sulle questioni strettamente politiche della questione perchรฉ credo che questo spetti a chi si occupa di politica per mestiere e non per passione. Voglio tuttavia soffermarmi su quello che questo significherebbe per noi omosessuali. Negli ultimi anni questa maggioranza (a volte minoranza) s’รจ sempre spesa nel dire o commentare fatti che riguardano la comunitร omosessuale. Tanti rappresentanti non si sono privati di dire cosa pensavano di noi, pur non sapendo come sia di fatto la vita da omosessuale, rilegandoci ai margini della societร . Affermazioni piรน o meno mortificanti della persona non ci sono mai stati risparmiate. Potrei fare una lunga serie delle affermazioni pronunciate dai rappresentati del PDL, ma preferisco risparmiaverle e citare e mostrare solo uno degli ultimi interventi in cui un membro della maggioranza ha voluto dire la sua. Si tratta dell’ex dipietrista Domenico Scilipoti, sรฌ proprio lui che da un giorno all’altro da uomo di sinistra รจ diventato di destra, che in un congresso si รจ scagliato contro la natura della coppia omosessuale:
Non voglio commentare quanto รจ stato detto, ognuno tirerร le proprie conclusioni, e voglio tornare al tema di questo pezzo: Se cadesse questo governo cosa cambierebbe per noi gay?
Proviamo a fare un giro per i vari movimenti che attualmente sono all’opposizione e che presto potrebbero diventare la maggioranza politica di questo paese.
Iniziamo dall’UDC che, fra gli altri, conta fra le sue fila l’on. Buttiglione, l’on. Binetti e l’ultima entrata, fresca fresca quasi di giornata, l’on. Carlucci. Vediamo cosa hanno detto negli anni questi onorevoli nei confronti della comunitร LGBTQ
“L'omosessualitร รจ una devianza della personalitร . Essere gay รจ un comportamento molto diverso dalla norma iscritta in un codice morfologico, genetico, endocrinologico e caratterologico”
Paola Binetti
“L'omosessualitร รจ un peccato”
Rocco Buttiglione
“La vera, sola, unica famiglia riconosciuta dalla Costituzione e dal sentire comune degli Italiani รจ quella fondata sul matrimonio tra un uomo e una donna. Le manifestazioni intemperanti e scomposte di trans, gay lesbiche contro la Chiesa non solo sono volgari, ma anche controproducenti, feriscono il comune sentire degli italiani.”
Gabriella Carlucci
Leggendo queste frasi, sinceramente, mi viene quasi impossibile pensare che con loro al governo le cose per noi gay possano cambiare. Passiamo adesso a vedere invece cosa pensa di noi il PD, quel movimento che piรน di tutti si spaccia dalla nostra parte, ma di questo ho giร parlato e non mi sembra il caso di ritornare a dire cosa ne penso.
Non posterรฒ le frasi come prima mi basta semplicemente dirvi che per ora ci sono altre prioritร per il movimento guidato da l’on.Bersani che sono condivise da tutti, sia rottamanti che rottamatori, ma per capire a cosa mi riferisco vi invito a leggere un articolo pubblicato da Roccia nel suo inWonderBlog dal titolo Uguali ma diversi: le unioni civili secondo Matteo Renzi. Ma valgono solo per gli eterosessuali, ed ad ascoltare le parole di Massimo D’Alema di cui ho parlato in questo numero di Un mondo di notizie
Ora dopo tutto questo la domanda continua a frullarmi nella testa e, pur certo che un cambiamento nella politica farร solo che bene nel nostro paese, mi viene da dire per noi omosessuali non ci saranno grandi modifiche sul fronte dei diritti civili se prendiamo in considerazioni questi schieramenti come possibili successori del governo berlusconiano. Non voglio essere negativo perchรฉ nessuno piรน di me ha voglia di credere che questo paese torni a la culla della civiltร , semplicemente sono realista e basandomi a quanto detto fino ad ora, non posso non rispondere alla domanda in questione con un bel NIENTE!