Visualizzazione post con etichetta sailor moon. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta sailor moon. Mostra tutti i post

“Siamo tristemente omofobi” – Veronica Pivetti parla di omosessualitร  e di come รจ vista in Italia

A cura di Francesco Sansone
Grafica di Giovanni Trapani

Chi come me รจ cresciuto alla fine degli anni ’80 e i primi anni ’90, sicuramente la ricorda come una delle voci dei cartoni animati doppiati a Milano e trasmessi sulle reti Mediaset: da Jean in ‘D’Artagnan e i moschettieri del re’ a Edward in ‘Milly un giorno dopo l’altro’, passando per la Regina Periglia nella prima serie di ‘SailorMoon’ e Crili in 'Dragon Ball'
Poi sono arrivati il teatro, i libri, i film, le fiction e i programmi tv che hanno permesso di conoscere ancora di piรน le sue capacitร  di artista a tutto tondo.
Adesso debutta come regista e lo fa portando nelle sale ‘Nรฉ Giulietta nรฉ Romeo’, un delicato film incentrato sul coming out di un ragazzino con la famiglia e che porterร  tutti i protagonisti a fare i conti con una realtร , quella omosessuale, fino a quel momento vista come una cosa lontana. Nel film, la Pivetti interpreta anche il ruolo della madre di Rocco e si dice “estremamente soddisfatta” del suo lavoro.
Continua sotto...
Lo trovi qui  
Nell’intervista rilasciata a ‘Lettera Donna’, al perchรฉ abbia voluto affrontare il tema dell’omosessualitร , risponde: “รˆ un argomento molto discusso ma per nulla digerito ed รจ quello che succede spesso in questo Paese. Questo tema va ancora sviscerato, nel senso che se io avessi fatto un film d’amore eterosessuale nessuno mi avrebbe fatto questa domanda perchรฉ siamo tutti piรน abituati e pronti ad accogliere una storia tra un uomo e una donna. Quello che tratto sotto forma di commedia รจ ancora un argomento tabรน.
 Continua sotto...
http://www.ibs.it/code/9788897309215/sansone-francesco/oltre-evidenza-racconti.html
Adesso anche in ebook qui 
E sul rapporto fra omosessualitร  e Italia dice: “Se l’argomento fa scalpore e crea curiositร  vuol dire che il tema non รจ poi ancora cosi metabolizzato come in teoria si dice. Ci fingiamo una nazione aperta e progressista ma siamo tristemente omofobi e del tutto impreparati. Bisognerebbe permettere alla gente di essere libera e di poter esprimere la propria identitร  sessuale senza un atteggiamento coercitivo che hanno Stato, Chiesa, scuola e famiglia. Tutti quei capisaldi che, in teoria, sarebbero i nostri punti di riferimento ma che invece ci impediscono di esprimerci come vorremmo.
Read More

Sailor Moon - i momenti piรน belli della saga (video)

A cura di Francesco Sansone
Grafica di Giovanni Trapani
Da qualche ora si รจ conclusa la messa in onda dell'ultima puntata di 'Petali di Stelle per Sailor Moon' che ha chiuso anche il ciclo di repliche dell'intera saga della paladina che veste alla marinara iniziato il 22 dicembre 2014. 
Chissร  quando ritorneranno nuovamente in onda le avvenuture di Bunny/Usaghi e delle sue amiche e soprattutto chissร  se vedremo mai in versione italiana il reboot 'Sailor Moon Crystal', intanto, perรฒ, rivediamo alcune delle scene piรน significati della serie animata che ha segnato gli anni '90.

Lo trovi qui  
1 serie
3 serie
5 serie 


http://www.ibs.it/code/9788897309215/sansone-francesco/oltre-evidenza-racconti.html
Adesso anche in ebook qui 
Read More

Sailor Moon Crystal, in arrivo la nuova serie con Sailor Uranus e Sailor Neptune

 Rubrica: Francesco Sansone
Grafica: Giovanni Trapani
Foto: web
Torna anche questa settimana il Magazine de Il mio mondo espanso che, se settimana si รจ occupata del possibile ritorno di Queer As Folk, oggi vi parlerร  di Sailor Moon Crystal e della nuova serie in cui entreranno in scena Sailor Uranus e Sailor Neptune, oltre ovviamente al ritorno di Sailor Pluto giร  apparsa nella seconda parte della prima stagione.


Lo trovi qui 

Read More

La tv dell'infanzia - I cartoni animati 2^ Parte

Continua la riscoperta della tv della nostra infazia e continua con il viaggio nei cartoni animati che hanno segnato i nostri pomeriggi davanti alla tv. Quali di questi ricordate? Scopritelo dopo il salto.


Anche se si avvicina l'inverno, non smettere di essere fiero.  
I'm pride and you? Collezione inverno. 
Visita il negozio da qui 




Read More

La tv dell'infanzia - I cartoni animati

L'ultima volta che vi ho parlato della tv dell'infanzia, vi ho mostrato quei programmi che mi, e ci, accompagnavano nei pomeriggi a cavallo fra gli anni '80 e '90. Oggi invece voglio parlarvi dei cartoni animati che venivano trasmessi all'interno dei contenitori per ragazzi. 
Eccovi alcune delle sigle che amavamo cantare come matti davanti alla tv muovendoci se era il caso.. Ve le ricordate?


Anche se si avvicina l'inverno, non smettere di essere fiero.  
I'm pride and you? Collezione inverno. 
Visita il negozio da qui 



Read More

Ritorna Sailor Moon. Un sogno diventato realtร 


Era una sera del 1997 quando intorno alle 20:20, all’interno del programma Game boat (programma nato solo per trasmettere la serie nell’access prime time e risollevare gli ascolti di Rete 4 di Fede), si concludeva la saga di Sailor Moon dopo 200 episodi, tante censure e cambi di voci che facevano amareggiare (almeno per me fu cosรฌ) i fan della guerriera che veste alla marinara. Ricordo ancora le polemiche nate durante la messa in onda dell’ultima serie (nominata in Italia con l’orrendo titolo Petali di stelle per Sailor Moon) dopo che una psicologa (?) lanciรฒ l’allarme “se i vostri figli guarderanno ‘sto anime, diventeranno G-A-Y”. L'allarme venne generato a causa delle Sailor Starlights, guerriere che da ragazzi diventavano ragazze (e non ditemi che c’entra con l’omosessualitร , perchรฉ io ancora non lo capito). 


Clicca sul link, guarda la collezione PRIDE  e tutte le altre collezioni per magliette, borse, slips e anche tazze e scegli quello che fa per te e cosรฌ potrai dire:
I'm pride and you?



Se c’รจ un altro ricordo della sera del gran finale fu il mio desiderio di vedere un’altra serie di Bunny (Usagi) e company. Aimรจ non fu cosรฌ, anzi dovetti apprendere dopo qualche anno che l’autrice Naoko Takeuchi, stufatasi del vergognoso trattamento che la sua opera aveva subito in tutto il mondo, decise di bloccare i diritti. Ci sono voluti ben 10 anni prima che si decidesse a concederli permettendo alle tv di tutto il mondo di trasmettere le 5 serie animate e di far ristampare i manga. Alla notizia tutti furono contenti; i fan potevano finalmente rivedere la loro paladina e i produttori di giocattoli, zaini, quaderni, album, dvd  potevano tornare a fare i sold.

Oggi a 20 anni di distanza dal primo incontro tra principessa della luna, caduta sulla terra priva di memoria assieme a alle sue amiche e al suo amato Mamoru (Marzio), e la dolce gattina parlante Luna, giunge la notizia che sarร  realizzata una nuova serie anime. Le voci in questione sono diverse. C’รจ chi dice che si tratterร  di un reboot (una sorta di remake della prima serie), c’รจ, invece, chi dice che si tratterร  di una serie tutta nuova. La cosa bella รจ che sarร  pronta per l’agosto 2013 e andrร  in onda in contemporanea mondiale. 

Adesso a noi italiani non resta che sperare che il doppiaggio sarร  effettuato nuovamente a Milano con le voci storiche, magari anche ripristinando alcune voci ai personaggi con cui tutti le associamo, ossia si spera che Alessandra Karpoff torni a doppiare Sailor Neptune e Donatella Fanfani ritorni a prestare la voce a Sailor Jupiter. Di certo una voce non potrร  essere riprestinata ed รจ quella di Paolo Torrisi, che doppiava Sam (Shingo), il fratello di Usagi, che purtroppo non c’รจ piรน.

Tuttavia non ci resta che fare il conto alla rovescia per vedere la nostra eroina di nuovo in tv e in formato digitale.

Leggi anche:

Rubrica: Francesco Sansone
Grafica: Giovanni Trapani
Prefazione: Paolo Vanacore
Copertina di e con Giovanni Trapani
Casa Editrice: Tempesta editore
Prezzo: 15,00 Euro

Read More

Amori animati


Oggi, forse spinto dal bellissimo post di Lord sui suoi film disney preferiti, ho iniziato a guardare un po’ di scene di quei film per poi passare agli anime e cosรฌ ho detto: “ma quasi quasi parlo degli anime che piรน ho amato e che mi hanno emozionato negli anni” e cosรฌ eccovi questo post basato sugli amori animati

Oscar e Andrรฉ
Andrรฉ dopo esser riuscito a conquistare l’amore della sua Oscar, muore durante lo svolgimento della rivoluzione francese, regalandoci una delle scene piรน belle di tutta la storia dell’animazione giapponese.
Preparate i fazzoletti, si piange di brutto.


Sailor Moon e Milord
Di certo non potevano mancare loro, che negli anni novanta (ma personalmente ancora adesso) ci fanno sognare con il loro amore. Sailor Moon cade vittima di un mostro che la rinchiude in un mondo fatto da incubi e solo l’amore del suo bel Milord possono salvarla.


Sailor Uranus e Sailor Neptuno
Benchรฉ il destino non abbia riservato un destino megliore a questo amore censurato in molte morte, l’amore fre le due sailor del sistema solare esterno, resta uno del piรน bello e il loro addio รจ qualcosa che difficilmente si vede in giro.


Touya e Yuki
Stesso destino รจ toccata alla storia fra il fratello di Sakura Touya e il suo Yuki costretti a essere amici nella parole, anche se le immagini mostrano che quella amicizia non รจ altro che amore



Isuke e Tsuzuki
Loro per fortuna non sono stati censurati perchรฉ destinati al home video e quindi il loro amore รจ stato palesato per quello che era e finalmente i doppiatori milanesi non hanno dovuto mettere la loro voce in dialoghi poco credibili. Loro sono i protagonisti di Eredi del buio


Yuki e Zero
Un altro amore bellissimo che ha trovato nelle voci milanesi le loro anime italiane. Loro sono i protagonisti di Vampire Knight

 
Read More

Cerca nel blog

Powered by Blogger.

Etichette/Tag

© Copyright Il mio mondo espanso