Visualizzazione post con etichetta papa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta papa. Mostra tutti i post

Nuova finta apertura del Papa verso la comunitร  LGBTQI: «La vita รจ la vita, ma il peccato รจ il peccato.»

A cura di Francesco Sansone
Grafica di Giovanni Trapani
Papa Francesco ci ha abituato ad uscite, lรฌ per lรฌ, di apertura verso la comunitร  LGBT, salvo poi renderci conto, analizzando le sue parole, che non รจ cosรฌ. Questo atteggiamento di finta apertura si รจ verificato anche durante l’incontro con i giornalisti sul volo di ritorno da Baku a Roma.

RIMANI SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI ALLA NUOVA PAGINA FACEBOOK

Il pontefice รจ tornato nuovamente ad affrontare la questione LGBT sostenendo che un ministro di Dio non deve allontanare i gay, ma “accompagnali” verso Dio:
«Ho accompagnato nella mia vita di sacerdote, vescovo e anche di Papa persone con tendenze e pratiche omosessuali. – ha risposto il pontefice - Le ho avvicinate al Signore. E mai le ho abbandonate. Le persone si devo accompagnare come le accompagna Gesรน. Quando una persona con questa condizione รจ davanti a Gesรน, Gesรน non la manda via perchรฉ รจ omosessuale.»
Continua sotto...
Il Papa ha poi continuato raccontando di aver ricevuto la lettera un uomo transessuale nella quale gli spiegava la sua storia:
«L’anno scorso ho ricevuto una lettera di uno spagnolo che mi raccontava la sua storia da bambino e ragazzo. Era una ragazza che ha sofferto tanto perchรฉ si sentiva ragazzo. Ha fatto l’intervento, ora รจ un impiegato di un ministero di un cittร  spagnola ed รจ andato dal vescovo. Il vescovo lo ha accompagnato tanto, bravo vescovo, “perdeva” tempo per accompagnare quest’uomo. Poi si รจ sposato, ha cambiato la sua identitร  civile e mi hanno scritto che sarebbe stata una consolazione venire con la sua sposa. Li ho ricevuti ed erano contenti. La vita รจ la vita e le cose si devono prendere come vengono, - ed ecco l’affondo che dร  la conferma che non si tratti di un’apertura -  ma il peccato รจ peccato. Le tendenze o gli squilibri ormonali creano tanti problemi e dobbiamo essere attenti a non dire: “รจ tutto lo stesso”, no, ma ogni caso va accompagnato e integrato. Questo รจ quelle che farebbe Gesรน oggi.»
Continua sotto...
E se questa precisazione non fosse chiara, รจ lo stesso Francesco a dire ai giornalisti di non scrivere che «santificherร  i trans»:
«Per favore, non dite che il Papa santificherร  i trans. Voglio essere chiaro: รจ un problema di morale, umano, e si deve risolvere come si puรฒ, come sempre con la misericordia di Dio, con la veritร , leggendo tutta l’Amoris laetitia, ma sempre col cuore aperto.»

Infine, ha fatto un affondo contro la teoria gender, una teoria fasulla come le parole usate da chi vuole spacciarla come qualcosa di reale e di minacciosa per il bene di tutti:
«Una cosa รจ una persona che abbia questa tendenza, o che cambia il sesso, un’altra cosa รจ fare l’insegnamento nelle scuole su questa linea per cambiare la mentalitร  [con la teoria gender, ndb]. Io  chiamo questo ‘colonizzazione ideologica’.»
RIMANI SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI ALLA NUOVA PAGINA FACEBOOK
Read More

Il papa dice che la chiesa deve chiedere scusa ai gay, ma, di fatto, non lo fa e continua a definire l’omosessualitร  un problema.

A cura di Francesco Sansone
Grafica di Giovanni Trapani
Durante il volo di ritorno a Cittร  del Vaticano dalla visita in Armenia, come di consueto papa Francesco si รจ soffermato a rispondere alle domande dei giornalisti in viaggio con lui.
Continua sotto...
“Credo che la chiesa non solo deve chiedere scusa ai gay, ma deve chiedere persone anche ai poveri, alle donne stuprate, ai bambini sfruttati nel lavoro, deve chiedere scusa di aver benedetto tante armi.” Risponde cosรฌ il pontefice a chi gli chiede se condivideva il pensiero del cardinale Reinhard Marx espresso a Dublino,  invitando la chiesa a scusarsi con la comunitร  LGBT.
“L’ho detto nel mio primo viaggio e lo ripeto,” – continua – “anzi, ripeto che il Catechismo della chiesa cattolica: i gay non vanno discriminati, devono essere rispettati, accompagnati pastoralmente. Si puรฒ condannare qualche manifestazione offensiva per gli altri. Ma il problema รจ che con una persona di quella condizione, che ha buona volontร , che cerca Dio, chi siamo noi per giudicare?”

Ovviamente queste parole hanno fatto sรฌ che in molti gridassero all'ennesima apertura di Francesco alla comunitร  gay, ma รจ davvero cosรฌ? 
Se analizziamo bene non solo non si scusa, ma nemmeno sembra aperto ad accettare il modo di vita delle persone LGBT. Quel legittimare la condanna “di qualche manifestazione offensiva per gli altri” รจ la chiave di tutto il suo discorso: solo se un gay รจ in cerca di Dio, e quindi di una redenzione, puรฒ trovare accoglienza nella chiesa. 

Tuttavia c’รจ anche un altro aspetto del suo discorso che merita l’attenzione. Il papa, infatti conclude la sua risposta dicendo:

“Dobbiamo accompagnare bene รจ quello che dice il catechismo. Poi, in alcuni Paesi e tradizioni, ci sono altre mentalitร , qualcuno che ha una visione diversa su questo problema.”
Continua sotto...
Tralasciando l’aver definito l’omosessualitร  un problema, vorrei soffermarmi su come, non solo non condanna chi negli altri Paesi perseguita i gay, ma in qualche modo lascia intendere che quelle tradizioni non possono essere giudicate nรฉ criticate.

Quindi, non si puรฒ parlare di ennesima apertura, o cambio di rotta, perchรฉ non รจ cosรฌ. Non dimentichiamo l’invito fatto ai sindaci di opporsi alle unioni civili avvallando la propria obiezione di coscienza, o il trattamento riservato a Charamsa
Quella di ieri, se dobbiamo chiamarla in qualche modo, รจ stata l’ennesima mossa di un ottima campagna pubblicitaria, volta a ravvicinare chi si รจ allontanato da una chiesa sempre piรน esclusivista e discriminatoria, che ha lanciato fumo sugli occhi e niente piรน.
Read More

Il Papa invita i sindaci a non celebrate le unioni gay in nome dell'obiezione di coscienza

A cura di Francesco Sansone
Grafica di Giovanni Trapani
Nella giornata dedicata alla lotta contro l’omofobia, questa รจ una di quelle notizie che fanno capire quanto una data del genere sia piรน importante che mai.
Continua sotto...
Lo trovi qui  
Papa Francesco I, tramite un’intervista al settimanale francese La Croix, si รจ rivolto ai sindaci cattolici, invitandoli a non celebrare le unioni civili fra persone dello stesso sesso, rivendicando l'obiezione di coscienza.
Il pontefice ha affermato che, una volta che la legge รจ stata votata, “lo Stato deve rispettare le coscienze”, in quanto il rifiutarsi di celebrare le unioni gay per motivi di credo religioso “รจ un diritto umano” e, pertanto, non puรฒ essere violato, se si vuole avere una “vera laicitร ”.
  Continua sotto...
http://www.ibs.it/code/9788897309215/sansone-francesco/oltre-evidenza-racconti.html
Adesso anche in ebook qui 

Peccato che Francesco non abbia espresso anche qualche parola per i diritti di quelle persone che, cosรฌ facendo, verrebbero calpestati, ancora una volta, in nome di personali principi che vanno contro a una vera e giusta democrazia.

Fonte: ilgiornale.it

Read More

Papa Francesco: "Preferisco che le persone omosessuali restino vicine al Signore"

A cura di Francesco Sansone
Grafica di Giovanni Trapani
Negli ultimi anni quando abbiamo parlato di omosessualitร  e chiesa lo si รจ fatto sempre per riportare
Read More

Charamsa scrive una lettera al papa

A cura di Francesco Sansone
Grafica di Giovanni Trapani
Dopo il coming out di Krzysztof Charamsa, il monsignore che ha dichiarato di essere gay e di vivere con il suo compagno, si รจ parlato di attacco della lobby gay contro il papa, Vespa ha dedicato una puntata al caso che ha fatto infuriare le associazioni LGBTI che hanno preteso le sue scuse, arrivate il giorno dopo, i talk show Mediaset hanno frazionatoun’intervista che Charamsa ha rilasciato a Videonews e i politici hanno avuto modo di focalizzare l’attenzione su questo per nascondere il fatto che ancora una volta non stanno facendo nulla di concreto per il Paese.
Adesso, perรฒ, il teologo, sospeso dal sacerdozio dopo il coming out, ha scritto una lettera a papa Francesco per spiegare le ragioni della sua scelta che รจ stata riportata da il Corriere della sera. Nella missiva si scaglia contro la “persecuzione” da parte della Chiesa cattolica verso i gay e l’accusa di rendere la loro vita “un inferno”.
Continua sotto...
Lo trovi qui  
Spiega che la sua decisione di venire allo scoperto sia arrivata "dopo un lungo periodo di discernimento e preghiera" proprio per "denunciare pubblicamente la violenza della Chiesa nei confronti delle persone omosessuali, lesbiche, bisessuali, transessuali e intersex" e l’ostinato rifiuto di concedere i diritti umani alle persone LGBTI.
Infine  riporta alcune delle accuse che aveva scritto nelle lettere inviate alle due universitร  pontificie in cui era docente per chiedere a "tutti i cardinali, vescovi e preti gay di avere il coraggio di abbandonare questa chiesa insensibile, ingiusta e brutale".
Continua sotto...
http://www.ibs.it/code/9788897309215/sansone-francesco/oltre-evidenza-racconti.html
Adesso anche in ebook qui 

Adesso Charamsa vive col compagno, Eduard Planas, a Barcellona, cittร  che lo ha invitato  partecipare come ospite d’onore al prossimo gay pride.
Read More

Michael Cunningham su Monsignor Charamsa e Chiesa

A cura di Francesco Sansone
Grafica di Giovanni Trapani
Lo scrittore Michael Cunningham, autore di ‘Le Ore’, ‘Una casa alla fine del mondo’ e ‘Carne e Sangue’, raggiunto da Repubblica.it ha rilasciato delle dichiarazioni sul caso di Monsignor Charamsa e in generale del rapporto del Vaticano con l’omosessualitร . "รˆ stata una dichiarazione controversa, certo. Ma padre Charamsa ha scelto il momento giusto per il suo "coming out", soprattutto dopo l'incontro del Papa con KimDavis, l'impiegata americana che si era opposta alla registrazione civile deimatrimoni gay. Il cambiamento in Vaticano potrร  avvenire solo dall'interno. E la Chiesa dovrebbe chiedere scusa al mondo, come ha fatto per i preti pedofili ".
Continua sotto...
Lo trovi qui  
Sulla dichiarazione di Papa Francesco I sul diritto della persona di opporti a qualcosa invocando l’obiezione di coscienza, lo scrittore dice: “la Storia ci ha anche insegnato che simili gesti di disobbedienza, come quelli contro la segregazione razziale in America, possono essere giusti, a posteriori. รˆ a questo che si riferiva Francesco. Sarรฒ un romantico, ma non ce la faccio a prendermela con questo Papa che, per la prima volta, ha aperto la strada ai diritti per gli omosessuali, oltre ad aver espresso posizioni straordinarie per l'ambiente e contro la corruzione in Vaticano. Purtroppo agli eroi e alle grande personalitร  viene rinfacciata ogni minutaglia: รจ il loro destino".
Continua sotto...
http://www.ibs.it/code/9788897309215/sansone-francesco/oltre-evidenza-racconti.html
Adesso anche in ebook qui 

Infine alla domanda su una possibile riforma della chiesa della sua posizione sui diritti gay afferma: "ci vorrร  molto tempo. C'รจ una evidente omofobia negli ambienti ecclesiastici. Ma la Storia ha dimostrato che la dottrina cattolica รจ solida, ma non implacabile. Quello di Charamsa deve essere un esempio per i gay cristiani: devono rimanere dentro la Chiesa, cambiarla dall'interno. Solo cosรฌ potranno dimostrare che la loro umanitร  รจ la stessa degli eterosessuali".
Read More

Vespa chiede scusa alle Associazioni LGBTI

A cura di Francesco Sansone
Grafica di Giovanni Trapani
Ieri Il mio mondo espanso vi parlava del comunicato rilasciato da alcune Associazioni LGBT per esprimere la loro indignazione contro la puntata di Lunedรฌ 5 ottobre di 'Porta a porta', dedicata al coming out di Monsignor Charamsa e presentata col titolo "La lobby gay attacca Francesco". Le Associazioni, inoltre, hanno chiesto ai Vertici Rai e alla Commissione di Vigilanza di prendere dei provvedimenti in merito.
Dopo la nuova bufera che gli รจ caduta addosso, Bruno Vespa ha voluto precisare la sua posizione, chiedendo scusa a coloro che si sono sentiti offesi dalla sua trasmissione.
Continua sotto...
Lo trovi qui  
Sul finale della puntata andata in ieri, il giornalista, infatti, ha risposto alle Associazioni in questione con un breve discorso:
"Alcune associazioni gay si sono sentite offese dal titolo. A nostro giudizio era evidente che non ci riferissimo alle associazioni gay. Tanto รจ vero che abbiamo riportato integralmente - apprezzandola - una dichiarazione di Imma Battaglia su Monsignor Charamsa. Con lobby gay ci riferivamo a movimenti che ci sono in una frazione piccola - ma abbastanza insidiosa - del momento cattolico che, guarda caso, se ne viene fuori con una cosa del genere alla vigilia di un sinodo sulla famiglia. Mi dispiace che non siamo stati sufficientemente chiari da farci capire."
Continua sotto...
http://www.ibs.it/code/9788897309215/sansone-francesco/oltre-evidenza-racconti.html
Adesso anche in ebook qui 
Lo stesso Vespa, aveva giร  alle 20:17 di ieri aveva anticipato le sue scuse dal suo profilo Twitter scrivendo un post in cui, in breve, ha scritto quanto poi detto in puntata.
"Quando parlavamo di lobby gay contro @Pontifex_it ci riferivamo a gruppi minoritari del mondo cattolico che agiscono sott'acqua".
Read More

Le associazioni LGBTI contro Porta a Porta: "I Vertici Rai e la Commissione di Vigilanza prendano provvedimenti."

A cura di Francesco Sansone
Grafica di Giovanni Trapani
Le associazioni Agedo, Anddos, Arcigay, ArciLesbica, Azione gay e lesbica, Coordinamento Torino Pride, Equality Italia, Esedomani Terni, Gaynet, Famiglie Arcobaleno, I Mondi Diversi, Polis Aperta si sono unite per manifestare la propria indignazione per quanto avvenuto durante la puntata andata in onda ieri di Porta a Porta, la trasmissione condotta da Bruno Vespa, chiedendo l'intervento dei Vertici dell'Azienda e della Commissione di Vigilanza.

Read More

Cerca nel blog

Powered by Blogger.

Etichette/Tag

© Copyright Il mio mondo espanso