Visualizzazione post con etichetta coppie gay. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta coppie gay. Mostra tutti i post

Valerio Lysander torna con il nuovo singolo Feathers

SEGUITECI ANCHE SU  TWITTER E INSTAGRAM INSTAGRAM


A cura di Francesco Sansone
Grafica di Giovanni Trapani
Valerio Lysander nel videoclip di I'm screwed
Il cantante indie Valerio Lysander torna nelle scene musicali con un nuovo brano dal titolo Feathers, giร  disponibile su Spotify.
Continua sotto...

«รˆ una canzone ce parla della fine di un amore, nell'era in cui la FOMO (Fear of missing out, la paura, soprattutto fra i piรน giovani, di essere tagliati fuori da qualcosa di grande e di non essere accettati all’interno del gruppo sociale dei cui si vorrebbe far parte, ndb)  regna e abbiamo sempre paura di perdere quello che non stiamo vivendo se ci soffermiamo troppo su una cosa o una persona e cosรฌ saltiamo da una cosa all'altra, da una persona all'altra, senza approfondire nessuna di queste. Una canzone per tinder praticamente.» racconta a Il mio mondo espanso l’artista romano, che da anni ha scelto l’Inghilterra come seconda casa, per parlare del suo ultimo lavoro.

Feathers รจ un brano intenso sia nella musica che nel testo. Una canzone in cui il dolore di un amore perduto, di cui ancora non si riescono a dimenticare i ricordi e il viso a cui sono legati, emerge nella sua totalitร , trova nella voce di Lysander la giusta sfumatura con cui arrivare a toccare le corde di chi l’ascolta.

TESTO
All the beauty that we used to be
It's over, it's over
Burying flames of our eternity
We're under the burden
Of our little insecurities,
We're like pollen in the wind
Looking for a flower to die on
Wavering in discontent

Flapping wings as we look for another place to land
We're tiring our feathers once again
But as I get rid of broken memories of your face
I feel much lighter

Little clouds of joy that we would breathe
Were what made us blunder
Running hand in hand and carelessly
On our hope we stumbled
Wearing out our sweetest souvenirs
Thrown like petals in the stream
Festival of new lives to plunge in
In which you're a distant dream

Flapping wings as I look for a better place to land
I’m tiring my feathers once again
But as I get rid of broken memories of your face
I feel much lighter
I'm lighter, I'm lighter...

I would have rested peacefully
Until the breeze would call me forth
While snow is falling on this grief
I'm walking to my own bright sun
So why should I be looking back at you, now?

Flapping wings as we look for another place to land
We're tiring our feathers once again
But as I get rid of broken memories of your face
I feel much lighter
Flapping wings as I look for a better place to land
I’m tiring my feathers once again
But as I get rid of broken memories of your face
I feel much lighter

I'm lighter, I'm lighter...
 Continua sotto...
Valerio Lysander nel videoclip di I'm screwed
Feathers, di cui presto sarร  rilasciato il videoclip ufficiale, รจ il quarto singolo che anticipa l’uscita di brani inediti a cui Lysande sta lavorando e arriva dopo i bani I’m screwed, di cui potete vedere il video di seguito, Cotton e Ryan.

VIDEOCLIP DI I’M SCREWED
RIMANI SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI ALLA PAGINA FACEBOOK
Read More

Monica Cirinnร  parla di diritti civili: «l’Italia sarร  un paese civile quando avremo il matrimonio egualitario»

ORA SIAMO ANCHE SU TWITTER. SEGUITECI https://twitter.com/miOMOndoespanso
A cura di Francesco Sansone
Grafica di Giovanni Trapani
In un’intervista rilasciata a Il Fatto Quotidiano, per parlare del suo nuovo libro L’Italia che non c’era. Unioni civili: la dura battaglia per una legge storica,  la senatrice Monica Cirinnร  รจ tornata a parlare della legge che porta il suo nome, e che ha consentito alle coppie omosessuali di veder riconosciuto il loro amore davanti allo stato.
Continua sotto...

La Cirinnร , che si augura che questa legge venga superata da una che riconosca i matrimoni gay, ha detto che  «L’Italia sarร  un paese civile quando avremo il matrimonio egualitario, l’adozione e la responsabilitร  genitoriale sin dalla nascita dei figli per tutti i tipi di coppie, etero e omosessuali.»

Un traguardo che sembra difficile, considerando anche gli emendamenti contro la legge che portava il suo nome, presentati anche da alcuni esponenti della grande maggioranza che formava il governo Renzi. รˆ la stessa senatrice che ha parlato dell’alleanza con Area Popolare – coalizione formata dal NcD di Angelino Alfano e UDC -  e degli ostacoli che ha posto sul cammino della legge:
«Gli emendamenti di AP sono stati davvero tanti e, pur essendo in maggioranza con noi, hanno cercato in tutti i modi di bloccare la legge.» ha detto la Cirinnร , prima di parlare di una nuova alleanza con Alfano e company. «Il futuro ella nostra alleanza dipenderร  molto dalla legge elettorale. Vedremo come andrร . Ma รจ sicuramente un’alleanza scomoda per chi come me si occupa di diritti umani. Su questo tema e su altri, come la procreazione assistita, gli alfanini e gli altri ‘cavalieri medievali’ hanno una visione decisamente oscurantista. Diciamo che questa alleanza un letto con molti spilli in cui si รจ costretti a dormire.»
Continua sotto...

La senatrice, infine, รจ tornata a parlare anche del voltafaccia del Movimento 5 stelle, affermando come si sia sentita ferita, perchรฉ crede fermamente nella correttezza dei rapporti personali.

RIMANI SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI ALLA NUOVA PAGINA FACEBOOK
Read More

Coppia gay insultata, picchiata e derubata da 7 ragazzi a Bari. VIDEO

ORA SIAMO ANCHE SU TWITTER. SEGUITECI https://twitter.com/miOMOndoespanso
A cura di Francesco Sansone
Grafica di Giovanni Trapani
Un trentenne barese e il suo compagno spagnolo, in vacanza in Puglia, lo scorso 8 giugno, intono alle 19:30, sono stati insultati, picchiati e poi rapinati  a Bari da 7 ragazzi  fra i 17 e i 20 anni.
Continua sotto...

Secondo a quanto ha riportato dal pm Bruna Manganelli, che fa capo alla Squadra Mobile di Bari, le due vittime, all’uscita da un locale di largo Adua, sono state raggiunte dal branco, che ha iniziato a insultarli per la loro omosessualitร . In seguito gli aggressori sono passati alla violenza fisica, colpendoli con calci e pugni, e al furto di due collanine e un anello, che indossati dalla coppia.

Valentina Vigliarolo, presidente di Arcigay Bari,  ha commentato quanto accaduto alla coppia, esprimendo la sua preoccupazione per la giovane etร  degli aggressori e la mancata tutela da parte dello Stato, che non ha ancora emanato la legge contro i l’omofobia, ferma al Senato da 4 anni:

«Quello che piรน ci spaventa รจ la giovanissima etร  degli aggressori, dovuta secondo noi ai movimenti d’odio che si stanno diffondendo negli ultimi anni. Noi chiediamo ai ragazzi gay di esporsi, di fare coming out, di denunciare quando sono vittime di discriminazioni e violenze e questo non sempre รจ scontato perchรฉ significa metterci la faccia. Ma lo Stato poi non ci protegge, considerando le violenze per omofobia al pari delle altre. L’aggressione di una coppia omosessuale รจ un’aggressione d’odio. Per questo chiediamo da anni una legge nazionale che abbia valore punitivo nei confronti di queste forme di aggressioni.»
Continua sotto...

Attraverso alle immagini che la Polizia di Bari ha acquisito da alcune telecamere di sorveglianza, poste sulla strada – e che potrete vedere di seguito -, la polizia รจ riuscita a identificare alcuni dei 7 aggressori. Se il diciassettenne continua a essere a piede libero, sebbene indagato dalla Procura per i minorenni di Bari, due maggiorenni sono stati arrestati e condotti in carcere, dove nei prossimi giorni saranno sottoposti all'interrogatorio del gip. Le indagini, tuttavia, sono ancora in corso, al fine d'identificare gli altri quattro ragazzi del branco.
VIDEO

RIMANI SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI ALLA NUOVA PAGINA FACEBOOK
Read More

INTERVISTA ESCLUSIVA - Manuel e Marco: un anno di unione civile

ORA SIAMO ANCHE SU TWITTER. SEGUITECI https://twitter.com/miOMOndoespanso
A cura di Francesco Sansone
Grafica di Giovanni Trapani
Manuel Leopardi e Marco Giampetri, per chi segue Il mio mondo espanso, non sono una coppia nuova. Abbiamo avuto modo di conoscerli a pochi mesi dalla loro unione civile, avvenuta poco piรน di un anno fa a Riccione (RN). Con la loro testimonianza ci hanno spiegato cosa ha significato essere una coppia formata da due uomini in un’Italia in continuo mutamento perciรฒ che riguarda le leggi civili. Oggi, a poche ore dalla giornata mondiale del coming out, abbiamo deciso di farci raccontare da Manuel e Marco le emozioni vissute prima, durante e dopo l’unione civile, certi che anche questo possa essere un messaggio importante per coloro che, ancora, non riescono a vivere liberamente la loro omosessualitร .
Continua sotto...

D. Ragazzi, รจ passato poco piรน dal giorno del vostro sรฌ, ma prima di soffermarmi su ciรฒ che รจ accaduto prima, vorrei ritornare al giorno della vostra unione civile. Che ricordo avete della notte precedente?
R. Sicuramente le mille emozioni. Aver compiuto questo passo da quarantenni e dopo 20 anni di convivenza ci ha permesso di avere maggiore controllo, ma non ci ha risparmiato da una lunga notte d’attesa.

D. Con quale stato d’animo siete arrivati al comune?
R. Con leggerezza e felicitร . Finalmente stavamo per realizzare il sogno di una vita, circondati da amici speciali.

D. C’รจ qualche particolare della cerimonia che non potrete dimenticare mai?
R. Ti devo confessare che di momenti indimenticabili ce ne sono stati tanti. Pensiamo al batticuore mentre, in auto, raggiungevamo il comune, ma anche a chi ci ha sempre voluto bene e che quel giorno era felice tanto quanto noi. Ovviamente alcuni momenti sono stati piรน intensi di altri, come le lacrime di commozione del cerimoniere William Casadei mentre leggeva un discorso scritto di suo pugno per noi, o quando ho visto Marco, mio marito, abbracciare, piangendo, mia madre.

D. Dicevate che intorno a voi a voi c’erano amici e parenti. Che cosa ha significato per voi questa dimostrazione di affetto?
R. รˆ stato bellissimo! Pensa che il principio di base della nostra cerimonia era proprio un giusto connubio fra renderla il piรน “pubblica” possibile, affinchรฉ la nostra unione arrivasse a chi ancora ha paura di uscire allo scoperto. Questo, perรฒ, non ha privato la cerimonia della sua sfera piรน intima, animata dalle persone davvero importanti per noi.

VIDEO CERIMONIA 


D. Veniamo al giorno dopo. Sapere che finalmente la vostra storia era finalmente stata riconosciuta anche dallo stato, cosa ha significato per voi?
R. Un senso di appartenenza completa in uno Stato nel quale, fino il giorno prima, la tua famiglia era trasparente.  Essere “riconosciuto” dallo Stato, ti fa sentire un cittadino a tutti gli effetti.  
Continua sotto...

D. Non si puรฒ negare che, da quando le unioni civili sono state approvate in Italia, รจ stato registrato un aumento di astio, per non dire omofobia, nei confronti della comunitร  LGBT. Nella vostra stessa regione, l’Emilia Romagna, si sono registrate diverse proteste da parte di Forza Nuova. Come vi spiegate tale ostilitร ?
R. Sarร  che per natura siamo contrari a ogni forma di violenza e pregiudizio, ma non riusciamo davvero a spiegarcelo. Forse รจ sintomo di uno stato di malessere piรน generale, che trova nelle forme di violenza, anche quelle omofobe, la sua maniera per manifestarsi.

D. C’รจ ancora qualcosa che secondo voi lo Stato potrebbe fare per tutelare maggiormente le coppie LGBT? E se sรฌ cosa?
R. Crediamo che ci sia una e una sola cosa che si possa fare: il matrimonio. Equiparare le unioni omosessuali a quelle eterosessuali eliminerebbe questa sottile differenza che c’รจ ancora fra le diverse forme d'amore.

D. Per finire, che progetti avete per il futuro?
R. Pensiamo spesso al futuro, confrontandoci spesso con quest’argomento. Siamo arrivati al “sรฌ” dopo un lungo fidanzamento fatto di crescita assieme, decisioni comuni e convivenza. Pertanto il nostro futuro riflette il nostro presente e spero sia sempre ricco di viaggi, risate, amici e soddisfazioni. Capita spesso anche di pensare a come sarร  bello invecchiare assieme e occuparci l’uno dell’altro.
RIMANI SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI ALLA NUOVA PAGINA FACEBOOK
Read More

Cerca nel blog

Powered by Blogger.

Etichette/Tag

© Copyright Il mio mondo espanso