Distribuito all'universitร opuscolo sulle terapie riparative. Arcigay Cosenza a Il mio mondo espanso: «veicolare questi messaggi รจ pericoloso.»
Date: 22:01
A cura di Francesco Sansone
Grafica di Giovanni Trapani
Grafica di Giovanni Trapani
Nei giorni scorsi
presso l’Universita della Calabria a
Cosenza รจ stato distribuito dall’associazione Gruppo biblico universitario (GBU) un opuscolo il cui scopo รจ quello
di trasmettere il messaggio che si puรฒ guarire dall'omosessualitร dato che –
secondo quanto si legge in una delle pagine – “essere gay รจ piรน che altro un’affermazione
sociale (e politica) con la quale l’omosessuale abbraccia uno stile di vita e un’identitร ,
che esaltano l’omosessualitร .”
Continua sotto...
Sempre nell'opuscolo,
che in realtร รจ un’intervista a Sy Roger,
un ragazzo che sostiene di essere guarito dall'omosessualitร , si legge che “molte
persone hanno sentimenti omosessuali, ma non si definisono ‘gay’. Altri
sperimentano comportamenti omosessuali per un breve tempo ma ciรฒ non fa di loro
degli ‘omosessuali’.” E ancora: “Quando il coinvolgimento sessuale diventa una
abitudine, si instaura un meccanismo simile a quello della dipendenza: la vita
risulta imperniata sul sesso, la persona perde il controllo, assumendosi grandi
rischi sia per quanto riguarda la reputazione che la propria salute, senza perรฒ
mai trovare realmente un amore duraturo e neppure l’intimitร cosรฌ profondamente
desiderata. ร un circolo vizioso tipico e frustante che puรฒ
comunque essere spezzato con coraggio, determinazione e con il sostegno di
altre persone.”
Parole che non trovano alcuna fondatezza medica ma che
possono ugualmente destabilizzare quei ragazzi e quelle ragazze che ancora
hanno difficoltร ad accettare la loro sessualitร . L’omosessualitร non รจ nรฉ una scelta, nรฉ una malattia nรฉ tanto meno un disturbo mentale, anzi. Secondo uno studio recente realizzato dal sessuologo
dell’Universitร di Roma Tor Vergata e presidente della Societร italiana di
andrologia e medicina della sessualitร , Emmanuele Jannini, รจ risultato che ad
avere qualche problema psichiatrico sono
proprio gli omofobi,
Continua sotto...
«L’associazione in questione all'inizio del ponte
ha distribuito del materiale informativo, spacciandolo come “punto di vista”» racconta a Il mio mondo espanso la tesoriera di Arcigay Cosenza, Federica Mangiacasale. «Il libricino di 20 pagine nei
fatti รจ perรฒ un’intervista fatta a un omosessuale “guarito” attraverso le
discutibili terapie riparative.
Veicolare questi messaggi –continua la Mangiacasale
– รจ doppiamente pericoloso data la
mentalitร che ancora esiste nel territorio calabrese.»
RIMANI SEMPRE AGGIORNATO.
ISCRIVITI ALLA NUOVA PAGINA FACEBOOK