Quella che s’รจ appena conclusa รจ
stata forse la settimana piรน ricca di dichiarazioni omofobe tutelate dalla
nuova legge antimofobia(?) che riconosce il diritto di manifestare il proprio
odio in quanto appartenente a opinioni di tipo religioso e politico. E cosรฌ
negli ultimi sette giorni in molti si sono sentiti in diritto di affermare il
proprio schifo per i gay dopo la
polemica suscitata delle parole di Guido Barilla, ma la cosa paradossale รจ,
dato che siamo in Italia, che le persone gay e friendly che hanno preso una posizione contraria a queste dichiarazioni, sono state accusate di
essere eccessive e intolleranti. Insomma da “vittime” siamo diventati “carnefici”
come nulla fosse.
Leggiamo, prima di continuare a
parlarne, le “opinioni” omofobe che hanno segnato la settimana scorsa.
Settimana
scorsa รจ arrivata alle nostre orecchie e ai nostri occhi la notizia che anche
nel parlamento italiano รจ stato esteso il riconoscimento dell’assistenza
sanitaria ai compagni dei parlamentari gay. La richiesta avanzata da di Ivan
Scalfarotto, Partito Democratio, e Alessandro Zan, Sinistra Ecologia e Libertร ,
a parte il voto contrario della Lega
e l’astensione di Scelta Civica e Fratelli
d’Italia e il Movimento 5 Stelle,รจ stata votata da tutti gli altri
partiti e cosรฌ anche i parlamentari gay godono degli stessi diritti di quelli
eterosessuali che convivono felicemente.
Ora
mi chiedo: Perchรฉ la comunitร gay
dovrebbe gioire per questa notizia? Al membro medio della comunitร LGBTQ cosa
cambia sapere che un parlamentare gay puรฒ tutelare il proprio compagno?
Sappiamo
tutti come รจ conclusa l’ultima l'ultima tornata elettorale, quindi evitiamo di stare lรฌ
a chiederci come sia possibile che il 30% degli italiani abbia votato ancora
una volta Silvio Berlusconi e il suo PD o di chiederci come mai Pierluigi
Bersani e il suo PD, seppur vincendo con lo 0,5%, abbia perso ancora una volta. Evitiamo anche di star lรฌ a dire che il PD
ha sbagliato a mantenere al suo interno personaggi, come a esempio Rosy Bindi,
che con la loro visione della vita cattolica e tradizionalefanno sรฌ che il Partito Democratico sembri tutto tranne che un partito di sinistra o che il PDL ha fatto ancora una
volta quelle stesse promesse che rifila da vent’anni, oppure che l’italiano ha la
memoria storica piรน corta di quella di un pesce rosso. Quello su cui noi omosessuali,
transessuali e bisessuali dobbiamo concentrarci รจ il seguente punto:
Con questo
esito elettorale,dei nostri diritti che ne sarร ?
E non venite a dirmi che nel Paese ci sono altre prioritร di maggiore urgenza, perchรฉ ognuno ha le proprie urgenze etutte sono importanti seppur c'รจ chi dice il contrario.
Se per alcuni la prioritร รจ riavere indietro i soldi versati per pagare l’IMU,
per me che non ho una casa di proprietร , quello che mi preme รจ avere riconosciutifinalmente i miei diritti civili.
Quello che stiamo vivendo รจ di certo
un periodo storico davvero particole: Il governo รจ costituito da non
parlamentari che, pur facendo tagli su tagli e mettendo tasse su tasse, sta raccogliendo la fiducia degli italiani che, mese dopo mese, vedono, invece, poco
credibili i politici che, se fino a qualche tempo si
scannavano per ogni cosa, adesso sembrano andare d’amore e d’accordo per
salvare il governo Monti. Tuttavia negli ultimi giorni anche i piรน distratti
non hanno potuto non venire a conoscenza
delle prime lottuccie fra Angelino Alfano e Pierluigi Bersani. L’uno attacca
l’altro. In questo clima pre-elettorale, perรฒ, un altro aspetto รจ venuto alla
luce e mi riferisco alle posizioni in merito ai matrimoni gay espresse da
entrambi i poli.
Se il nuovo leader del PDL invita a
votare il centro destra per evitare che il centro
sinistra, in caso di vittoria, possa riconoscere i matrimoni gay, dall’altro il
PD non perde tempo a dire la propria in merito alla questione. Tuttavia non esprime quelle affermazioni che uno potrebbe aspettarsi, ma, tramite la voce
di Rosy Bindi, sostiene che:
"La famiglia fondata sul matrimonio ha la
prioritร , lo dice la costituzione. Ma il Pd non ignorerร i diritti di tutti. Il
matrimonio perรฒ รจ solo eterosessuale, รจ un punto molto fermo. Non userei mai la
parola matrimonio per le unioni gay."
La donna d’acciaio della sinistra
italiana s’รจ cosรฌ espressa, venendo, ancora una volta, meno a quelli che, in teoria,
sono i principi del PD. Dico ancora una volta perchรฉ giร in passato s’era espressa in merito alla
questione lgbtq dicendo che mai e poi mai avrebbe votato affinchรฉ una coppia
gay potesse avere diritto d’adozione.
Pertanto mi chiedo: Di cosa ha paura
Alfano se sia il suo partito che quello avversario la pensano alla stessa
maniera? Che trovasse qualche altro argomento per convincere gli italiani a votare
per loro. Non รจ credibile. Oddio in teoria dovrebbe essere
normale che uno di destra si scagli contro la sinistra liberarle e pronta a
dare i diritti a tutti, ma essendo in Italia questo non รจ scontato e i
due poli sono figli delle stesse idee.
La frase che ho riportato in questo
articolo, l’ho postata qualche giorno fa sul gruppo Facebook di questo blog e non sono
mancati i commenti degli iscritti. Alcuni li ho trovati davvero interessanti
perchรฉ ponevano l’attenzione su diversi aspetti. Uno di questi รจ che non si capisce il perchรฉ in
questo paese ci debba sempre essere il parallelismo fra Stato e chiesta. Un'altro aspetto riguarda la delusione, l'ennesima, che si ha verso il partito di sinistra
piรน popolare del paese
Io: L'ennesima dimostrazione di come il PD sia sempre
incoerente con se' stesso e con chi lo vota. Davvero sempre piรน deludenti su
tutti i fronti!!!
Roberto: Concordo, parafrasando un film: non รจ un partito
per giovani
Loran: Bisognerebbe sapere se questa [frase ndr] รจ il
pensiero unanime del Pd, poi ognuno si regolerร di conseguenza nelle prossime
elezioni. Anche se da noi non รจ che ci siano molte altre alternative.
Roberto: Anche non fosse il pensiero unanime, il fatto รจ che
รจ quello di uno dei membri principal, e che altri non si dissocino la dice
molto lunga
Loran: Purtroppo รจ vero.
Io: C'รจ anche
da dire che la Bindi non รจ nuova a simili esternazioni... hai ragione Roberto. Puรฒ darsi che sia solo il pensiero di un certo numero - perรฒ a sto punto mi chiedo come si puรฒ fare
parte di un partito simile se non si condividono gli ideali (almeno sulla
carta) su cui si fonda -, ma il fatto che nessuno ha ribattuto a tali
affermazioni la dice lunga... forse coloro che all'interno del partito cercano
di far approvare certi diritti, sono impegnati ad andare in tv invece di
rispondere come si deve a coloro che smerdano i propri elettori.
Inoltre un altro aspetto che non ci si riesce a
spiegare รจ il perchรฉ la parola, perchรฉ di questa si tratta, matrimonio sia associata alla chiesa e
non allo Stato. Fino a prova contrario il contratto che ha validitร in termini
civili e costituzionali รจ quello celebrato al comune e non in chiesa, che, invece, รจ
solo simbolico (e costoso).
Armando: Io non chiederei troppo,per il momento fermiamoci
al riconoscimento dei diritti delle famiglie di fatto, cosa che, pian piano,
sta avvenendo anche a Napoli ad esempio,mi pare cosa buona. Per il matrimonio
purtroppo sono tradizionalista, sull'altare solo un uomo e una donna, il tutto
รจ collegato anche alla procreazione e mi sembra giusto cosรฌ.
Io: Qui non si tratta di chiedere troppo, semplicemente quei
diritti che spetterebbero a chiunque. Ma quello che da fastidio di certe
esternazioni รจ il significante che esse racchiudono: "ti faccio un
piacere, non esagerare nel pretendere". Be' questo รจ sbagliato secondo me,
perchรฉ non si fa un piacere a nessuno,
semplicemente si fa qualcosa che renda civile il paese.
Roberto: Macchรฉ altare e altare, si parla di matrimonio
civile, e chi se ne frega della chiesa
IO: Infatti รจ quello che non riesco a capire! Perchรฉ in
questo paese si deve confondere un atto civile con quello religioso... e poi si
ha il coraggio di parlare di laicitร del paese...
Sebastian: Il matrimonio laico esiste, proprio per dare la
possibilitร a chi non รจ cattolico di sposarsi, dunque sostenere il matrimonio
quale istituzione cattolica รจ del tutto sbagliato, L'Italia รจ un paese laico,
il matrimonio non รจ un sacramento. Essendo dunque una istituzione che comprende
anche le minoranze, deve essere compreso anche per le persone omosessuali.
Infine la conversazione s’รจ spostata sulle elezioni e sulla
formazione di una legge nazionale che tuteli i gay italiani.
Loran: Capisco che l'Italia sotto molti aspetti รจ un paese
particolare, ma spesso questo voler fare un passo alla volta ha dato l'alibi ai
politici, o a chi voleva diventarlo, di promettere e non mantenere quello che
si prometteva, e poi l'unica strada veramente valida, come per altre
situazioni, รจ una legge nazionale e non dei riconoscimenti locali che, se pur
sono una cosa positiva culturalmente, sul piano legale non danno alcun diritto.
E poi c'รจ sempre la questione del diritto civile che deve essere una cosa
inalienabile per tutti. Ogni cittadino italiano, compiuti i 18 anni, puรฒ fare
determinate cose come sposarsi, votare, prendere la patente, lavorare,
indifferentemente dal sesso e dalla religione, e la costituzione tutela questi
diritti ed รจ tenuta ad adoperarsi per rimuovere le possibili discriminazioni,
perchรฉ solo per il matrimonio non รจ cosรฌ?
Sebastian: Sono d'accordo che votare sia la cosa piรน civile
da fare, ma secondo te, anche se il voto segreto, chi merita un voto da parte
nostra? Permettetemi dire che io assolutamente non darรฒ il voto ai magna magna
di sinistra, non pagherรฒ piu "le tette finte" a nessuno, nรฉ le carriere
a conduttori di talk show televisivi nรฉ promuoverรฒ personaggi per esclusive su
Vanity Fair. La Bindi, presidente del PD, รจ anche la rappresentate della
Concia. Che smetta quest’ultima di accanirsi con una legge Antiomofobia.
Esistono diverse sentenze che segnano giurisprudenza al riguardo, dunque una
legge antiomofobia sarebbe ormai obsoleta o di rafforzamento. Che usi il suo
tempo in lotte a favore del riconoscimento giuridico degli omosessuali in
questo paese. Solo cosรฌ, si potrร rispettare agli omosessuali.
Che la gente sia stanca di questa mancanza di coerenza da
parte di quel partito che dovrebbe essere dalla parte dei diritti di tutti รจ
chiaro, e poco servono manifesti a DOC se poi non rispecchiano le vere
iniziative del movimento. A chi bisogna credere
affinchรฉ in questo paese la presunzione di quegli uomini che si credono di
essere nella posizione di normali (posizione ottenuta nel corso dei secoli con
repressione e violenza) possa diminuire per dare spazio al concetto che nessuno,
a questo mondo, puรฒ ritenersi autorizzato a giudicare l’esistenza altrui? Io
spero presto, perรฒ credo altresรฌ che bisognerebbe fare chiarezza, da parte dei
politici, da che parte stare, giusto per non ricevere voti tramite menzogne. Siamo stanchi di essere visti solo come voti utili per le elezioni e di venire accantonati, offesi, sminuiti quando il periodo elettoriale passa. Possibile mai che in questo paese non si riesca ad uscire dalla mossa della chiesa? Possibile che gli abitanti di un paese straniero abbiano il diritto di essere tutelati e gli italiani non contano nulla? Ma soprattutto vedremo mai un Bersani, una Concia, un D'alema, una Bindi parlare alla camera e dire alla chiesa (che fra l'altro respinge ogni intromissione sia dal punto di vita etico che giuridico) di non mettere bocca su questioni che non la riguardano ?
A proposito di quest'ultimo punto voglio consigliarvi
la visione dell'intervento della deputata messicana Enoรฉ Margarita Uranga Munoz effettuato alla camera, durante la discussione
sull'approvazione di una legge a favore delle unioni lgbtq, in cui dice chiaramente allo Stato Vaticano di non intrometersi in questioni che non
lo riguardano