Arcigay Palermo festeggia i 40 anni della prima associazione LGBT palermitana
Date: 09:52
A cura di Francesco Sansone
Grafica di Giovanni Trapani
Grafica di Giovanni Trapani
Era il 1976 quando un gruppo di ragazzi e ragazze impegnati
politicamente iniziarono a riunirsi
settimanalmente nella sede del Partito Radicale di vicolo Castelnuovo. Nacque cosรฌ, su iniziativa di Giuseppe Di Salvo, Piero Montana, Salvatore
Scandina e Mario Blandi, il Fuori! di Palermo, la prima e vera associazione LGBT palermitana. Dal
1976 al 1981, i ragazzi del Fuori!, con l’appoggio dei radiali e di persone
eterosessuali, hanno fatto sentire le loro voci per le strade e sui giornali per
sdoganare l’omosessualitร a Palermo.
RIMANI SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI ALLA
NUOVA PAGINA FACEBOOK
A distanza di 40 anni, il prossimo 19 novembre Arcigay Palermo vuole festeggiare questo
importantissimo anniversario nel primo incontro della serie “Percorsi LGBTI a Palermo e dintorni”.
![]() |
Nella foto: Daniela Tomasino e Mirko Pace |
«I militanti del
Fuori! hanno fatto uno splendido lavoro di mobilitazione e hanno scosso le
coscienze. ร grazie a loro che esistiamo,
ed รจ sui loro passi che cerchiamo di camminare.» diceva, in un’intervista
del 2011 a Il mio mondo espanso, Daniela Tomasino, la prima
presidentessa della “nuova” Arcigay
Palermo, che in 5 anni di mandato, come ci ha detto nel 2013 Mirko Pace, oggi alla guida dell’associazione, «รจ riuscita in ciรฒ che
in molti hanno provato a fare negli ultimi quindici anni: far rinascere Arcigay
a Palermo, creare un gruppo solido, porsi come punto di riferimento per la
comunitร LGBTI della cittร , diventare un interlocutore credibile per le
istituzioni e porre le basi per un ricambio generazionale.»
Continua sotto...
L’appuntamento per questo viaggio nella storia รจ per sabato 19 novembre alle 16:15 presso i
locali di Libera Palermo contro le mafie
in Piazza Castelnuovo 13. L’invito รจ
aperto a tutti quelli che vogliono conoscere
le origini della comunitร omosessuale palermitana e ascoltare le testimonianze
dei protagonisti e dei giovani che l’hanno vissuta indirettamente.
RIMANI SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI ALLA NUOVA PAGINA FACEBOOK