Rubrica:
Francesco Sansone
Grafica:
Giovanni Trapani
Fonte:
Rapporto Eures sul femminicidio in Italia 2013; youtube
Da poco si รจ conclusa la giornata nazionale contro la
violenza sulle donne e sapete che Il mio mondo espanso per tutta la settimana dedicherร post dedicati al tema, mostrandovi dei cortometraggi. Prima di lasciarvi Un’altra storia,
prodotto da Rai cinema e la Fondazione Doppia Difesa, leggete gli ultimi dati
pubblicati dal rapporto Eures sul femminicidio in Italia nel 2013 per renderci
conto della situazione attuale.
Restare indifferenti non รจ piรน possibile.
179 donne sono state uccise nel 2013, 22 in piรน rispetto al
2012 e pensate che di questi.
Nello
specifico:
122/179
donne sono state uccise all’interno dell’ambito famigliare/affettivo.
23/179 sono
le madri uccise.
Fino al 2013 la maggior parte dei femminicidi รจ avvenuta
principalmente al Nord, ma, adesso, anche al Sud i casi sono aumentati.
Gli ultimi
dati indicano che:
75/179 sono
le vittime che risedevano al Nord
44/179 sono
le vittime che risedevano al Centro
60/179 sono
le vittime che risedevano al Sud
Concludendo:
7/10
avvengono in famiglia
Rispetto al
2012 c’รจ stato un aumento del 14% che diventa il 16,2% nell’ambito affettivo.
Dal 2010 a
oggi i casi di matricidio sono stati 215: 91,7% per opera di figli maschi e
8,3% per opera di figlie femmine.