INTERVISTA «Oggi ho imparato a mediare e a guardare il tutto con un certo distacco.» Il cantante indie Army si racconta a Il mio mondo espanso
Date: 12:20
SEGUITECI ANCHE SU TWITTER E INSTAGRAM INSTAGRAM
Intervista di Francesco Sansone
Grafica di Giovanni Trapani
Intervista di Francesco Sansone
Grafica di Giovanni Trapani
Army, l'artista indie campano, torna con un nuovo e struggente brano, intitolato 'Mamma Aurรฒra', dedicato alla memoria della madre, venuta a mancare sei mesi fa. L'uscita del singolo mi ha dato modo di incontrare Army e scambiare una bella e interessante chiacchierata, che mi ha permesso di conoscere meglio questo artista di talento ma anche la persona che si cela dietro l'immagine del cantante tormentato e malinconico.
Continua sotto...
MAMMA AURORA VIDEOAUDIO
D. ‘Mamma Aurรฒra’ รจ il tuo ultimo singolo.
Un brano dal testo e dalla musicalitร struggente e che hai dedicato a tua
madre, scomparsa recentemente. Cosa significa per te questo brano?
R. Nel brano traccio un quadro degli
ultimi anni della mia vita. Anni in cui la mia famiglia si รจ ritrovata
improvvisamente infelice e nei quali mia madre รจ quella che ha subito piรน di
tutti. Ho cercato di salvare i miei genitori dalla depressione, che tra l’altro
ho conosciuto di riflesso anch’io, ma non ci sono riuscito. Era una compito
troppo arduo per me. Ho trovato mia madre senza vita a soli sei mesi di distanza
dalla morte di mio padre. ร
stato un dolore atroce, ero legatissimo a lei. Nella canzone, perรฒ, le prometto
che mi salverรฒ, che saprรฒ essere tenace e che non mollerรฒ mai nella vita.
D. In che modo la depressione appartiene
anche a te?
R. Sai, le circostanze della vita a volte ti
portano a isolati dal mondo. Da ragazzo, a esempio, essendo sensibile e schivo,
ho iniziato a soffrire di ansia ma con gli anni ho saputo reagire e
controllarla e devo confessarti che la musica mi ha aiutato molto in questo. A
volte, perรฒ, il mondo รจ falso e opportunista e uno come me non riesce a
relazionarsi facilmente con ciรฒ, arrivando a litigare spesso. Oggi, forse sarร
per via della maturitร , ho imparato a mediare e a guardare il tutto con un
certo distacco.
D. Dici che il mondo รจ spesso falso e
opportunista. Mi spieghi cosa intendi e come sei arrivato a questa convinzione’
R. Oggi vedo troppa frustrazione nelle
persone. Questa societร dell’immagine ci ha rovinati. I giovani, lo vediamo
bene sui socials, vogliono essere a tutti costi essere belli, ricchi e famosi. ร
una corsa ad accaparrarsi un posto al sole senza, perรฒ, coltivare sentimenti e rispetto
verso gli altri.
Continua sotto...
D. Perรฒ la voglia di essere belli, ricchi e
famosi non รจ una cosa che nasce oggi. C’รจ sempre stato questo desiderio nell’essere
umano e non รจ nato con l’arrivo dei socials, no?
R. Sรฌ, ma internet ha contribuito a
esasperarlo. Ai miei tempi era difficile trovare un bel ragazzo in giro, erano
tutti grassocci, coi brufoli e vestiti in modo arrangiato. Ora su Instagram, a
esempio, tutti sfoggiano fisici super scolpiti e abiti firmati, con pose da
divi consumati. Un eccesso di vanitร che a lungo andare non so dove possa
portare. La bellezza dura poco e se la si perde si impazzisce.
D. A proposito di vanitร , in passato hai
dedicato proprio un pezzo a questo argomento. Tu canti: “la vanitร genera
mostri”, ti riferisci ai consumatori di social pronti a condividere tutto ciรฒ
che li riguarda per un like in piรน?
R. In parte sรฌ. Quel testo scritto da
Dragon Lorai riguardava me e mi vedeva elevarmi dalla realtร e guardare dall’alto
i difetti e le virtรน altrui. Internet aiuta a comunicare, a diffondere e ci
rende meno soli, ma spesso ne abusiamo a vi scarichiamo tutte le nostre frustrazioni.
A cosa serve avere qualche like in piรน o apparire importanti?
Sui socials,
a esempio, ho conosciuto tante persone carine, ma ce ne sono tante che spiano soltanto, che
vogliono invadere la tua privacy e usano quello che dici al momento opportuno
per ferirti. Attenzione quindi a non parlare troppo di sรฉ.
VANITA' - VIDEOCLIP UFFICIALE
D. Ma il parlare alle spalle รจ anche questa
qualcosa tipicamente umana. I socials sono diventati i nuovi bar di piazza, con
la differenza che hanno amplificato la diffusione delle chiacchiere, solo perchรฉ
sono alla portata di tutti, no?
R. Giusto, รจ una sorta di mercato della
frutta e verdura virtuale, dove si dicono, a volte, davvero tante cavolate.
D. Tornando a ‘Mamma Aurรฒra’. Nel brano l’estate
รจ la stagione di riferimento. Da una parte รจ la testimone del declino, della
fine, e dall’altro, invece, รจ spettatrice della tua rinascita. Cosa significa
per te l’estate, al di lร della canzone in sรฉ?
R. Una volta l’odiavo, mi annoiava.
Oggi, invece, la preferisco, il sole soprattutto รจ fonte di energia per chi
tende alla depressione. Ora desidero trovare la serenitร . Ho sofferto molto
nell’ultimo anno. Mi merito passeggiate, gite, amicizie nuove e l’amore.
D. Quindi รจ anche per questo che, mentre
preparavamo quest’intervista, mi hai detto di volerti prendere una pausa dalla
musica, sei davvero sicuro?
R. Dico sempre cosรฌ ma poi cambio idea
facilmente. Oggi
piace fare lavori artistici solo se ho idee e le persone giuste attorno. A
breve dovrei collaborare con l’associazione cinematografica Valenzio Film
Production, con cui lo scorso anno ho girato il mio primo corto, La solitudine
dell’attore, che si trova anche su youtube. Ci sono dei progetti di conduzione
e recitazione carini, vedremo, ma alla musica, non posso rinunciare…
D. A proposito di musica, per concludere,
nella tua discografia ci sono anche diversi omaggi alle dive della musica
italiana. Cosa ti lega umanamente e artisticamente a queste donne?
R. Molto. Oggi le
dive della canzone non esistono piรน. Mi riferisco a quelle cantanti che, oltre
a sapere cantare, ti rapiscono con la loro personalitร , il loro fascino e la
loro follia. Persone come Mina, Loretta Goggi, Anna Oxa, Rettore e Loredana
Bertรจ non ce ne sono piรน. La musica per me non รจ realtร , ma il sogno e l’evasione
con i quali voglio continuare a volare
RIMANI SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI ALLA PAGINA FACEBOOK