Dalle canzoni scritte alla Mussolini al Grande Fratello. Cristiano Malgioglio si racconta
A cura di
Francesco Sansone
Grafica di
Giovanni Trapani
Fonte: Tv
sorrisi e canzoni

![]() |
Adesso anche in ebook qui |
Si continua parlando del fatto
che ha scritto 1.200 canzoni, alcune firmate anche con gli
pseudonimi Malgy e Selvaggia, di aver scritto brani per Mina, ma anche per Luciana Turina e Carmen
di Pietro e non rinnega nemmeno di aver
scritto delle canzoni nientepopodimeno che per Alessandra Mussolini: “Nei primi Anni 80 scrissi tre
canzoni per lei e l’album che le conteneva ebbe un successo clamoroso in
Giappone. Devo dire che come cantante non era affatto male”.
Continuando, Malgioglio racconta un aneddoto su Miguel Bosé: “Tra noi c’era un’amicizia
speciale. Mi piaceva il suo timbro vocale. Girai tutte le case discografiche
perché credevo molto in lui, ma all’inizio non lo voleva nessuno”.
Continua sotto...
![]() |
Adesso anche in ebook qui |
![]() |
Nella foto una scena del film |
E
per concludere confessa che vorrebbe trascorrere gli ultimi anni
della sua vita a Cuba, che vorrebbe lavorare con Pedro Almodóvar e che nel 1982 sarebbe potuto essere uno degli attori del film ‘Querelle de Brest’
se solo la madre non lo avesse fermato: “Fassbinder aveva visto un servizio
fotografico in cui imitavo le grandi dive di Hollywood e mi voleva nel film per
una scena molto esplicita con un marinaio. L’idea mi faceva impazzire, poi ne
parlai con mia madre e capii che sarebbe morta per la vergogna. Rifiutai a
malincuore.”
Nessun commento:
Posta un commento