Artisti per Peppino Impastato - Intervista a Salvatore Lanno, ideatore del concorso letterario aperto a tutti i generi

A cura di Francesco Sansone
Grafica di Giovanni Trapani
L’associazione La Piccola Orchestra ha indetto un concorso letterario aperto non solo a tutti gli scrittori e a tutti i generi – dalla prosa alla narrativa, dalla musica al genere fantasy – ma anche agli studenti delle scuole. Il mio mondo espanso ha intervistato Salvatore Lanno, ideatore del concorso e responsabile dell’associazione,  per sapere qualcosa in piรน su questa interessante iniziativa.

RIMANI SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI ALLA NUOVA PAGINA FACEBOOK

Nella foto: Salvatore Lanno
D. Salvatore cosa vi ha spinto a dare vita al concorso?
R. Era un’idea che balenava da circa un anno nella mente.  “Unire” vari artisti, che si propongo con le loro opere per un nome che ha dato tanto, e per una figura fondamentale per la lotta alla mafia tutta! Cosรฌ nasce il Concorso Letterario Nazionale “Artisti” per Peppino Impastato.

D. Perchรฉ avete scelto di dedicare il concorso a Peppino Impastato?
R. Perchรฉ Peppino รจ stato un esempio sia per tutti quelli che fanno finta che le illegalitร  non esistono, e soprattutto per quelli che ci credono. Ha combattuto per ideali e per la giustizia con tutto se stesso.

D. Il concorso รจ aperto a diversi generi letterari: dalla narrativa alla poesia, passando per la musica e le fiabe per bambini. Come mai avete voluto abbracciare cosรฌ tanti generi?
R. Il motivo si ricollega alla prima domanda. Creare una fusione con diversi generi per un fine comune.
Continua sotto...

D. Il concorso non pone limite agli argomenti trattati dagli autori, quindi anche chi ha scritto opere a tematica LGBT puรฒ parteciparvi. L’apertura a ogni sfumatura della vita vuole essere un messaggio di apertura e inclusione?
R. Puรฒ partecipare chiunque, il concorso รจ aperto a qualsiasi messaggio che l’autore vorrร  esprimere. Tutti inclusi, nรฉ barriere nรฉ limiti.

D. Oltre a essere l’ideatore del concorso sei responsabile dell’associazione culturale La Piccola Orchestra. Ci parli un po’ delle attivitร  portate avanti dall’associazione?
R. L’Associazione “La Piccola Orchestra Onlus” vuole farsi conoscere per il suo impegno nella diffusione della cultura musicale tra i giovani.  Vogliamo proporci, come luogo di incontro e di aggregazione giovanile. Il nostro obiettivo รจ la sensibilizzazione e la responsabilizzazione dei giovani sul fatto che un gruppo come il nostro puรฒ dare “aiuto” a chi ne ha bisogno. La Piccola Orchestra propone soprattutto un’ attivitร  di formazione musicale, ma anche visite ed esibizioni in ospedali, case di cura, oratori e nella sede di altre associazioni che si occupano di problemi infantili. Inoltre l’associazione organizza e propone  progetti nelle scuole, curando soprattutto l’alfabetizzazione musicale.
Continua sotto...

D. Chi vuole partecipare, cosa deve fare per presentarvi la propria opera?
R. Semplice, consultare il bando e decidere per quale sezione partecipare! Allegare  la scheda di partecipazione e spedire con modalitร  varie.


Quindi autori di tutta Italia se questa chiacchierata vi ha incuriosito e volete inviare il vostro lavoro al concorso, ecco il link del sito per avere tutte le informazioni e conoscere le modalitร  per partecipare al concorso letterario Da qui.

RIMANI SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI ALLA NUOVA PAGINA FACEBOOK